Rinnovamento sottoservizi e provvedimenti viabilistici a Bergamo Alta
Città Alta si prepara ad affrontare un’importante fase di rinnovamento dei sottoservizi lungo la Corsarola, una delle strade principali del centro storico. Questo progetto, iniziato nel 2022, il cui completamento è previsto per il 10 aprile 2024, comporterà significative modifiche alla viabilità ordinaria per garantire la sicurezza e l’efficienza dei lavori.
Modifiche in piazza Mascheroni
Il tratto di piazza Mascheroni tra via Colleoni e Via Boccola subirà delle restrizioni importanti. Sarà istituito un divieto di sosta permanente con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ad eccezione dei mezzi impiegati nel cantiere. Inoltre, verrà imposto un limite di velocità di 30 km/h in questo tratto.
Regolamentazione in Via Salvecchio
Via Salvecchio vedrà l’introduzione di un divieto di sosta permanente su entrambi i lati della strada per tutti i veicoli, esclusi quelli di cantiere. Inoltre, sarà istituito un senso unico di marcia verso viale Mura di Santa Grata per tutti i tipi di veicoli.
Disposizioni in Via Colleoni
In corrispondenza dell’intersezione con via Salvecchio, via Colleoni subirà restrizioni significative. Sarà vietato l’accesso a tutte le categorie di veicoli, tranne a quelli del cantiere. Inoltre, la strada sarà a fondo chiuso in corrispondenza degli scavi, e verrà imposto un obbligo di svolta a sinistra in direzione di via Salvecchio per i veicoli provenienti da Piazza Vecchia.
Limitazioni in Via Boccola
Via Boccola avrà una regolamentazione particolare che consentirà la circolazione contromano, ma solo per i mezzi pesanti dell’impresa esecutrice e con l’assistenza dei movieri.