Il braccio di ferro tra il Comune di Sarnico e i locali della movida giunge a una conclusione con la revoca dell’ordinanza antimovida che vietava la diffusione della musica nei locali oltre la mezzanotte. La decisione è stata presa autonomamente dal sindaco Giorgio Bertazzoli prima della sentenza del Tar di Brescia, pubblicata a fine gennaio.
Sarnico: svolta per la movida notturna
Lo scorso 30 marzo, a seguito di segnalazioni da parte di cittadini e residenti, il sindaco aveva emesso un’ordinanza che imponeva lo stop alla musica nei locali dopo la mezzanotte, aggiungendosi al divieto già in vigore per le emissioni sonore esterne ai bar oltre le 24. Solo il pub “The End” di corso Europa aveva fatto ricorso contro l’ordinanza del Comune. Il Tar aveva già imposto la sospensione provvisoria dell’ordinanza nel cuore dell’estate, ma prima della sentenza definitiva, il sindaco ha deciso di revocarla autonomamente. La sentenza del Tar di Brescia ha dichiarato la “cessazione della materia del contendere”.
Il pub “The End” ha ottenuto una vittoria sia provvisoria che definitiva. I proprietari, Davide Redoglio e Ayoub Barhoum, dichiarano di essere felici di aver avuto il coraggio di far valere le proprie ragioni in sede legale e annunciano la riapertura del locale a fine febbraio. Il presidente di Sarnicom, Matteo Cazzato, commenta positivamente la decisione del Comune, definendola un’ottima notizia per il settore commerciale. Tuttavia, il sindaco Bertazzoli ricorda che l’ordinanza era stata emessa nell’interesse dei cittadini a seguito di numerose lamentele documentate e che, se la situazione dovesse nuovamente degenerare, il Comune ha altri strumenti a disposizione per garantire la quiete pubblica, incluso il potenziale ricorso a limitazioni degli orari di apertura dei locali. In conclusione, se la revoca dell’ordinanza rappresenta una vittoria per i locali della movida, il sindaco sottolinea la necessità di mantenere un equilibrio tra le esigenze del settore e il rispetto della tranquillità pubblica.