Sofia Goggia promuove la parità di genere: “Basta differenze. Lo sport deve essere d’esempio”

La vice-campionessa olimpica di discesa libera: "Mi sento orgogliosa e privilegiata in quanto inserita in quello che considero l’unico, vero, sistema meritocratico del nostro Paese: quello sportivo"

La vice-campionessa olimpica di discesa libera, Sofia Goggia è intervenuta in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, mandando un importante messaggio di eguaglianza che può avere nello sport un esempio pratico da seguire per il futuro.

Il messaggio di Sofia Goggia nella Giornata Internazionale delle Donne

Mi sento orgogliosa e privilegiata in quanto inserita in quello che considero l’unico, vero, sistema meritocratico del nostro Paese: quello sportivo. A differenza di altre discipline, dove il risultato delle competizioni è valutato su criteri tecnici e soggettivi, il cronometro è un giudice imparziale – ha detto alla Gazzetta dello Sport -. Secondo una stima la parità di genere in Italia si raggiungerà circa nel 2155: ad esempio per lo stesso ruolo e preparazione scolastica uomini e donne avranno pari opportunità di carriera e di salario. Parità di genere vuol dire parità per tutti. Lo sci alpino è una realtà privilegiata: la FIS non prevede distinzioni tra atleti di sesso femminile e maschile. Tutti gli atleti accedono allo stesso cache per vittoria e piazzamento: solo alcuni premi dati dalle organizzazioni locali, proprio per la loro particolarità di importanza nei due circuiti, hanno delle differenze nei loro montepremi. Nel 2027 la Coppa del Mondo di sci femminile compirà sessant’anni: lo sport e i suoi valori sono sempre stati legati da un sottile filo rosso alla “questione” della parità di genere tra uomini e donne. Proviamo a seguire la trama sottile che unisce la storia della parità di genere alla storia dell’emancipazione femminile nello sport“.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie