Questo fine settimana, la città di Bergamo si trasforma in un vivace palcoscenico per tutti gli appassionati di teatro e musica grazie all’attesa masterclass di recitazione e canto dal titolo “La voce non mente”. Guidati dall’inconfondibile talento di Vittorio Matteucci, noto vocalist, attore e cantante di fama nazionale, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in due giorni intensivi di formazione artistica. L’evento, organizzato dalla compagnia La Gilda delle Arti, promette di essere un’esperienza formativa e ispiratrice sia per i nuovi talenti che per gli amanti dell’arte scenica.
Chi è Vittorio Matteucci
Vittorio Matteucci, la cui carriera vanta ruoli di prestigio come Frollo nel musical “Notre Dame de Paris” e significative collaborazioni con Disney in “Wish” e “Mulan”, offre ai partecipanti la possibilità di apprendere tecniche di canto e recitazione attraverso un coaching personalizzato. Nicola Armanni, direttore artistico della compagnia, sottolinea l’importanza di questa occasione unica: “I posti sono limitati per garantire a tutti un’apprendimento efficace. Chi partecipa, vive un’esperienza indimenticabile”.
Oltre alla possibilità di esibirsi, l’evento offre anche la chance di partecipare come uditore, un’opportunità preziosa per chi desidera osservare e apprendere dall’esperienza degli altri. “Si può imparare molto ascoltando le correzioni rivolte agli altri”, spiega Armanni, valorizzando l’importanza dell’osservazione nel percorso formativo di un artista.
13-14 aprile, Treviolo: save the dates
Le sessioni di masterclass, che si terranno sabato 13 e domenica 14 aprile presso il Teatro di Treviolo, vedranno un susseguirsi di esibizioni, momenti di condivisione dell’esperienza artistica di Matteucci, e l’interpretazione delle arie più famose che hanno segnato la sua carriera. Questi incontri si configurano non solo come un momento di crescita professionale ma anche come un’opportunità di vivere da vicino l’intensità emotiva del teatro.
La presenza di Matteucci è un richiamo anche per la sua capacità di trasmettere la passione per il teatro e la musica, vissuta fin dall’infanzia. Il suo approccio genuino e la disponibilità a condividere la propria esperienza hanno già conquistato Bergamo nelle precedenti masterclass. La sua figura è esemplare per chiunque voglia avvicinarsi al mondo dello spettacolo, dimostrando che anche i personaggi noti possono essere fonte di ispirazione e guida.
La Gilda delle Arti
La Gilda delle Arti, con questo evento, prosegue nella sua missione di rendere Bergamo un polo culturale vivace e aggiornato, invitando personalità di rilievo nel panorama teatrale nazionale. L’obiettivo è duplice: fornire ai giovani artisti opportunità di formazione di alto livello e arricchire la vita culturale della provincia. La compagnia, inoltre, organizza visite guidate teatralizzate che permettono di esplorare l’arte in modi originali e coinvolgenti, facendo leva sulla musica e sul teatro per raccontare storie e trasmettere emozioni.
I criteri di partecipazione
L’invito a partecipare alla masterclass con Vittorio Matteucci è aperto a tutti, senza requisiti di età o esperienza pregressa. L’unico criterio di selezione è la volontà di imparare e di esplorare nuove dimensioni artistiche. Questo evento rappresenta non solo un’opportunità di formazione ma anche un momento di incontro e scambio per la comunità artistica e culturale di Bergamo e oltre.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento, è possibile visitare il sito della compagnia La Gilda delle Arti o contattarla direttamente. Questo weekend di recitazione e canto con Vittorio Matteucci promette di essere un’esperienza arricchente e indimenticabile, segnando un altro capitolo nella vita culturale di Bergamo.