Il 22 marzo, Nembro diventa palcoscenico per un evento culturale unico: “Filologica Gucciniana”. Questo recital, in programma alle 21 presso l’Auditorium Modernissimo, promette di essere una serata memorabile dedicata all’universo artistico di Francesco Guccini, icona della musica italiana. Attraverso l’esibizione di Manlio Casali, Marco Parisi e Walter Tiraboschi, il pubblico verrà condotto in un viaggio affascinante che esplora le diverse anime del cantautore modenese.
La Filologica Gucciniana: tra concerto e narrazione
La “Filologica Gucciniana” non si presenta come un semplice concerto, ma piuttosto come uno spettacolo multidimensionale che intreccia musica, lettura e narrazione. Il trio bergamasco, composto da due attori e un cantante, proporrà un’interpretazione originale dell’opera di Guccini, spaziando dall’esaltazione delle osterie, luoghi cari al cantautore, al suo profondo impegno civile, senza tralasciare il tema universale dell’amore. Quest’ultimo, espresso nelle canzoni di Guccini con un equilibrio di ironia, malinconia e dolce amarezza, rappresenta uno degli aspetti più apprezzati della sua produzione artistica.
Descrivendo la struttura dello spettacolo, gli artisti sottolineano: “Non un concerto. Più uno spettacolo, con letture, aneddoti gucciniani e anche canzoni. Due attori e un cantante; in scena due chitarre, un cajon, tre microfoni, tre leggii, una botte e un cavalletto per quadri che rappresentano le tre sezioni che compongono lo spettacolo: sezione osterie, sezione impegno civile, sezione quasi d’amore”.
La serata a tema Guccini
L’evento è ad ingresso libero, offrendo così a tutti gli appassionati di musica e letteratura l’opportunità di immergersi nelle atmosfere uniche evocate dalle parole e dalle melodie di Guccini. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’ufficio stampa di Promoserio, ufficiostampa@promoserio.it oppure 392/9672555.
La “Filologica Gucciniana” rappresenta una preziosa occasione per celebrare la ricchezza e la complessità dell’opera di Francesco Guccini, attraverso un’esibizione che promette di lasciare un segno nel cuore degli spettatori, all’insegna dell’emozione e della riflessione.