Bergamo celebra la Giornata Europea del Gelato con il nuovo gusto ‘Gaufre de Liège’

Un evento dolce e innovativo per onorare la tradizione del gelato artigianale nella città lombarda.

Nel cuore della Lombardia, la città di Bergamo si appresta a celebrare un evento gustoso e ricco di tradizione: la Giornata Europea del Gelato Artigianale. Quest’anno, il 24 marzo segna la dodicesima edizione di un appuntamento che non solo delizia i palati, ma sottolinea anche l’importanza di un’industria che fonde artigianalità, creatività e eccellenza. Con l’adesione di 30 gelaterie locali, l’iniziativa promossa dalla Confcommercio e dal Comitato Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo mira a celebrare e valorizzare il patrimonio di qualità e varietà offerto dalle 243 gelaterie della provincia, di cui 92 nel solo capoluogo.

Innovazione e tradizione: il ‘Gaufre de Liège’ entra nel panorama gelatiero

Il clou di questa celebrazione sarà la presentazione di un gusto inedito: il ‘Gaufre de Liège’. Questo nuovo sapore, che invita i maestri gelatieri alla personalizzazione, combina una base neutra di gelato, aromatizzata con vaniglia e cannella, con un variegato al burro salato e una cialda di Gaufre de Liège. Una proposta che, oltre a innovare, intende rendere omaggio alle radici europee del gelato artigianale, ricordando come questo alimento sia intriso di storia, cultura e passione.

Un patrimonio da valorizzare

La Giornata Europea del Gelato, istituita nel 2012 dal Parlamento Europeo, rappresenta un tributo unico all’eccellenza del gelato artigianale, riconosciuto per la sua qualità e sicurezza alimentare. “È un onore e un dovere per noi gelatieri e per tutta la filiera valorizzare questo patrimonio nel futuro”, afferma Giorgia Mologni, presidente dei Gelatieri Bergamaschi, sottolineando come l’iniziativa offra una vetrina prestigiosa per i prodotti agro-alimentari di ogni stato membro.

Un invito alla scoperta

La Giornata Europea del Gelato a Bergamo non è solo un’occasione per degustare nuovi sapori, ma anche un momento di condivisione, scoperta e apprezzamento per un settore che continua a evolversi, mantenendo sempre vive le sue radici artigianali. Quest’anno, l’invito è a lasciarsi sorprendere dal gusto ‘Gaufre de Liège’, esplorando le vie della città alla ricerca di questa novità dolciaria, e a celebrare insieme la passione per il gelato, simbolo di creatività, tradizione e innovazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
La sentenza descrive umiliazioni, percosse e un clima di violenza. Interdizione dall’attività per tutta la...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il 16 agosto due eventi richiameranno migliaia di persone tra Borgo Santa Caterina e lo...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...

Altre notizie