Un camion attrezzato per l’orientamento, la legalità e la sicurezza sul lavoro fa tappa a Bergamo martedì 16 aprile, offrendo ai giovani consigli preziosi su come presentarsi nel mondo delle professioni. Il tour, organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro e dall’Agenzia per il Lavoro del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, si fermerà in Piazzale degli Alpini, dove sarà possibile ricevere indicazioni pratiche su come scrivere un curriculum efficace e scoprire i profili professionali più richiesti dalle aziende locali.
La consulenza per l’orientamento
Durante l’evento, dalle ore 9 alle 14, i consulenti del lavoro forniranno assistenza ai giovani visitatori, mostrando loro come cercare l’offerta di lavoro più adatta alle proprie caratteristiche. Saranno disponibili anche incontri uno-a-uno per aiutare i giovani a comprendere meglio le proprie aspirazioni e competenze, nonché i passi da seguire per realizzare la professione dei loro sogni. L’interno del truck è attrezzato con una piccola sala riunioni per discussioni più formali e sarà circondato da stand dedicati all’orientamento.
I consulenti del lavoro contro quello nero
Marcello Razzino, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Bergamo, sottolinea l’approccio pratico dell’evento: “Vogliamo che gli studenti non solo apprendano come strutturare il loro curriculum, ma anche come navigare tra le varie opzioni contrattuali e riconoscere le offerte di lavoro legali, evitando il lavoro nero”. Un videogioco educativo chiamato GenL, creato dall’Ordine, sarà utilizzato per trattare questi temi in modo interattivo e coinvolgente.
L’interesse delle scuole
L’iniziativa ha riscosso grande interesse tra le scuole locali, con oltre 400 studenti già prenotati. Tuttavia, data la posizione centrale di Piazzale degli Alpini, gli organizzatori sperano di attirare anche altri giovani che passano dalla zona e sono interessati a inserirsi nel mercato del lavoro. Le aziende della regione hanno collaborato attivamente all’evento, fornendo dati sui profili più richiesti, permettendo così ai consulenti di offrire consigli mirati e supporto nella candidatura.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di Bergamo e dintorni di fare passi concreti verso il futuro professionale, avvalendosi della guida di esperti in un formato accessibile e diretto.