Il Comune di Bergamo incassa 7,5 milioni di euro dalle multe nel 2023

Milano, Pavia, Mantova e Como superano Bergamo per sanzioni pro capite. Ecco tutti i dati della Lombardia

polizia locale

Nel 2023, il Comune di Bergamo ha raccolto 7,5 milioni di euro grazie alle multe per violazioni del Codice della Strada, posizionandosi al terzo posto tra i capoluoghi lombardi per incassi totali, dietro Milano e Brescia. Nonostante la posizione di rilievo, Bergamo è superata da altre città lombarde quando si analizzano i dati pro capite.

Analisi delle multe nella regione Lombardia

L’analisi dei dati del Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, condotta da Facile.it, mostra che i capoluoghi di provincia della Lombardia hanno incassato complessivamente oltre 193,7 milioni di euro in sanzioni nel 2023. Bergamo, con i suoi 7,5 milioni di euro, riflette una media di 63 euro per residente, un dato che la colloca dietro Milano, Pavia, Mantova e Como in termini di sanzioni pro capite.

Milano si conferma la città leader in Lombardia e a livello nazionale, con incassi che superano quelli di tutte le altre città. Dopo Milano, la classifica lombarda vede Brescia e Bergamo ai primi posti, seguite da Pavia con 6,3 milioni di euro e Como con 5,4 milioni di euro.

Le città lombarde e il loro posizionamento

Al di sotto di Como, troviamo Mantova con 3,5 milioni di euro e Monza con 3,4 milioni di euro. Continuando, Varese incassa 2,8 milioni, seguita da Cremona con 2,2 milioni e Lecco con 1,7 milioni. Chiudono la classifica i comuni di Sondrio e Lodi, con incassi rispettivamente superiori a 652mila e 490mila euro.

Il dettaglio delle sanzioni pro capite

Facile.it ha calcolato il valore delle multe pro capite, evidenziando che Milano guida anche questa classifica con 108 euro per residente. Seguono Pavia con 90 euro, Mantova con 73 euro, e Como con 65 euro. Bergamo e Brescia, entrambe con una media di 63 euro per residente, si posizionano a metà classifica.

Nella parte bassa della classifica troviamo Lecco e Varese con 36 euro per residente, seguite da Cremona con 32 euro e Sondrio con 31 euro. Monza e Lodi chiudono la classifica rispettivamente con 28 e 11 euro per residente.

I piccoli comuni lombardi

Tra i comuni lombardi con meno di quattromila residenti, Buguggiate, in provincia di Varese, si distingue con quasi 2,5 milioni di euro incassati in sanzioni stradali. Seguono Vellezzo Bellini nel Pavese con più di 986mila euro e Bellagio nel Comasco con quasi 899mila euro.

Il quarto e quinto posto della classifica sono occupati da Tromello e Bressana Bottarone, entrambi in provincia di Pavia, con incassi rispettivamente superiori a 875mila e 655mila euro.

L’incasso totale di 7,5 milioni di euro da parte del Comune di Bergamo riflette un’intensa attività di controllo e sanzionamento delle violazioni del Codice della Strada. Tuttavia, la città si posiziona dietro altri capoluoghi lombardi per quanto riguarda le sanzioni pro capite, mostrando come l’impatto delle multe sia distribuito in modo diverso tra le varie città della regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La classifica regionale registra un +31% rispetto all’anno precedente. Milano resta in vetta con oltre...

Altre notizie