Eventi del 3 giugno: cultura, sport e arte

Dai libri per l'infanzia al mattino a Seriate, fino alla musica serale passando dal teatro al Museo dei Burattini di Bergamo

Un Libro in Culla – Seriate

Quando: 3 Giugno, 11:00 – 13:00
Dove: Seriate
Non è mai troppo presto per la lettura condivisa in famiglia. In questa occasione, i genitori sono invitati a partecipare a un incontro dedicato alla promozione della lettura per i più piccoli. Un’opportunità per scoprire come i libri possano diventare parte integrante della vita quotidiana dei bambini fin dai primi mesi di vita.

Palio Sportivo delle Contrade di Albano – Centro Sportivo Albano Sant’Alessandro

Quando: 3 Giugno, 12:00 – 17:00
Dove: Centro Sportivo Albano Sant’Alessandro
La terza edizione del Palio Sportivo delle Contrade del comune di Albano Sant’Alessandro promette una giornata di competizioni sportive e spirito di comunità. Le diverse contrade si sfidano in varie discipline, in un evento che unisce sport e tradizione.

Contenuti e metodi per la Promozione del Teatro di Figura – Museo del Burattino, Bergamo

Quando: 3 Giugno, 16:00 – 18:00
Dove: Museo del Burattino, Bergamo
Il libro che riassume la storia del Museo del Burattino. Un’occasione per gli appassionati di teatro di figura di approfondire i contenuti e i metodi che hanno caratterizzato la promozione di questa forma d’arte nel corso degli anni.

Concerto pianistico di Marco Vergini – Palazzo Polli Stoppani, Bergamo

Quando: 3 Giugno, 17:00 – 20:30
Dove: Palazzo Polli Stoppani, Bergamo
Nuovo appuntamento con il “Ciclo delle nove sinfonie di Beethoven”, organizzato dalla Fondazione Polli Stoppani. Il pianista Marco Vergini esegue la Sinfonia N.7 in La maggiore op. 92, un evento imperdibile per gli amanti della musica classica.

Proiezione cortometraggi – Sala Viscontea dell’Orto Botanico, Bergamo

Quando: 3 Giugno, 17:00 – 21:00
Dove: Sala Viscontea dell’Orto Botanico, Bergamo
Il festival “Orbe Terracqueo” torna con una selezione di cortometraggi dedicati alle tematiche ambientali e ai problemi climatici. Un evento che unisce arte e consapevolezza ecologica, invitando il pubblico a riflettere sulle sfide ambientali attuali.

Gruppo di Lettura del Lunedì – Biblioteca Centrale Treviglio

Quando: 3 Giugno, 17:30 – 19:00
Dove: Biblioteca Centrale Treviglio
Il Gruppo di lettura del lunedì si riunisce per discutere il libro “Un dettaglio minore” di Adania Shibli. Un’opportunità per gli amanti della lettura di condividere opinioni e approfondimenti su questo lavoro letterario.

Pilates e total body – Parco cavalier Ermenegildo Ubiali, Ponte San Pietro

Quando: 3 Giugno, 19:30 – 21:00
Dove: Parco cavalier Ermenegildo Ubiali, Ponte San Pietro
Tutti i lunedì di giugno e luglio, il parco ospiterà attività di pilates e total body. Un’occasione per mantenersi in forma e godere dell’aria aperta, partecipando a sessioni di fitness guidate da esperti.

Negative approach + apoptosi – Campo Sportivo Cassano d’Adda

Quando: 3 Giugno, 19:30 – 23:30
Dove: Campo Sportivo Cassano d’Adda
La 22ma edizione del Solidar Rock di Cassano d’Adda unisce musica, solidarietà e buon cibo. In serata si esibiscono i Negative Approach e gli Apoptosi, offrendo al pubblico un’esperienza musicale unica.

Quartetto Adorno – Sala Piatti, Bergamo

Quando: 3 Giugno, 20:30 – 22:15
Dove: Sala Piatti, Bergamo
Il Quartetto Adorno chiude la 120ma Stagione Concertistica con un programma che sicuramente lascerà il segno. Un evento di grande rilevanza per gli appassionati di musica classica.

Clubzero – Cinema Conca Verde, Bergamo

Quando: 3 Giugno, 20:45 – 22:00
Dove: Cinema Conca Verde, Bergamo
Il viaggio alla scoperta del miglior cinema europeo contemporaneo continua con la proiezione del film “Clubzero”. Un’opportunità per gli amanti del cinema di esplorare nuove frontiere narrative e stilistiche.

Freedom – 3º Appuntamento – Auditorium Modernissimo, Nembro

Quando: 3 Giugno, 20:45 – 22:30
Dove: Auditorium Modernissimo, Nembro
Il Laboratorio Musical “Mettiamoci all’opera 2023/2024” presenta lo spettacolo teatrale “Freedom”. Ispirato alle parole di Martin Luther King, lo spettacolo promette di offrire una riflessione profonda sull’indifferenza e la violenza.

Mostra ex allievi – Scuola Edile di Bergamo, Seriate

Quando: Fino al 3 Giugno, 08:00 – 17:00
Dove: Scuola Edile di Bergamo, Seriate
In occasione del 40esimo anniversario della Scuola Edile di Bergamo, una mostra fotografica rende omaggio agli ex allievi, ritraendoli insieme alle opere che hanno costruito o restaurato grazie alla competenza acquisita.

Città Minime #29 – Scuola Edile di Bergamo, Seriate

Quando: Fino al 3 Giugno, 08:00 – 17:00
Dove: Scuola Edile di Bergamo, Seriate
Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Seriate per “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023”, l’installazione “Città minime #29” dell’artista Matteo Mazzadri è stata inaugurata. Un’opera che invita alla riflessione sulle dinamiche urbane e sociali contemporanee.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...
Domenica 7 settembre una Santa Messa in quota celebrerà il Centenario della Croce di Corno,...

Altre notizie