23 giugno, domenica. Una giornata ricca di appuntamenti per tutti i gusti, tra camminate, laboratori per bambini, mostre e spettacoli. Scopriamo insieme tutti gli eventi in programma fino al pomeriggio.
Una domenica mattina di camminate nella natura
Ad Alzano Lombardo, dalle 7:30 alle 9:00, la seconda edizione di “Gustando i Borghi”, una camminata che permette di conoscere il territorio e i prodotti tipici locali. Dalle 8:00 alle 15:00, presso la Chiesa di Sant’Antonio Abate a Lonno, Nembro, il Gio Sky Trail, una gara non competitiva in memoria di Giovanni Finazzi, il cui ricavato sarà devoluto ad associazioni benefiche.
Cusio ospita un trekking tra i Laghetti di Ponteranica e il Monte Mincucco dalle 7:30 alle 17:30, mentre a Orio al Serio, presso l’Aeroclub Bergamo, c’è il secondo raduno delle Fiat 500 d’epoca dalle 8:00 alle 15:00, un omaggio a una delle icone più amate dell’automobilismo italiano.
A Valbondione, il Palazzetto dello Sport è il punto di partenza per la “Mangialonga”, un evento organizzato da Turismo Valbondione e Turismo Gandellino dalle 8:00 alle 17:00, per esplorare la poco conosciuta Valle Sedornia.
Il Pratoalto Summer Camp di Onore offre una settimana di attività per tutti i gusti, mentre a Mapello, dal Santuario della Madonna di Prada, si parte per una passeggiata ad anello sul Monte Canto dalle 9:00 alle 11:30.
Musei e incontri a tema del 23 giugno
Il Museo della Valle a Zogno organizza un laboratorio sui giochi di una volta dalle 9:30 alle 11:00, e a Castione della Presolana è in calendario un’escursione per conoscere la natura locale dalle 9:30 alle 11:00.
L’Azienda Agricola Ca’ de Marche a Scanzorosciate propone una lezione di yoga seguita da un brunch nel frutteto dalle 9:30 alle 11:30. A Capriate San Gervasio, l’Oasi della Biodiversità ospita un laboratorio esplorativo tra arte e natura per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni dalle 10:00 alle 12:00.
A Schilpario, il Museo Storico Militare apre per l’estate dalle 10:00 alle 17:00, mentre a Casnigo, presso l’Oratorio, si anima il calcio amatoriale col torneo “6 VS 6 Contrade” dalle 10:00 alle 18:00.
Cultura al chilo in città
A Daste, Bergamo, zona Celadina, LibroKilo dalle 10:30 alle 19:00, con la possibilità di acquistare libri usati a peso. Alle 11:00, all’Accademia Carrara di Bergamo, si approfondisce l’opera “Caterina Cornaro riceve l’annuncio della sua deposizione dal Regno di Cipro” di Francesco Hayez.
Tra concerti in quota, film e grigliate
Il Corpo Bandistico Musicale di Ghisalba propone il “Concerto per Diego” al Laghetto di Coca, Valbondione, dalle 11:00 alle 13:00, con musiche di Ennio Morricone. A Orio Center, alle 11:00, il film “Mia e il leone bianco”.
Il Gruppo Alpini di Albino organizza una grigliata in compagnia con tombolata al Parco Rotondo di Nembro dalle 12:30 alle 15:00. A Gorlago e Carobbio degli Angeli, dalle 14:00 alle 17:00, le aperture straordinarie dei luoghi della storia e della cultura nelle Terre del Vescovado.
Visite guidate: tra natura e architettura religiosa
San Pellegrino Terme offre visite guidate presso le Grotte del Sogno dalle 14:30 alle 16:00.
Le Grotte delle Meraviglie a Zogno sono aperte per visite guidate dalle 14:30 alle 17:30. Al Museo del Tessile di Leffe, dalle 15:00 alle 16:30, si terranno visite guidate per esplorare la storia locale.
La Delegazione FAI di Bergamo porta alla scoperta del complesso religioso intorno alla Basilica di San Martino Vescovo di Alzano Lombardo dalle 15:00 alle 19:00, mentre all’Accademia Tadini di Lovere si svolge un percorso tematico dal titolo “Essere e apparire: un percorso dall’imago al selfie” dalle 15:30 alle 17:00.
A Casnigo, presso il Santuario della SS. Trinità, visita guidata dalle 15:30 alle 17:00. A Clusone, dalle 16:00 alle 17:00, il gruppo Saor Patrol tiene un seminario sulle danze tradizionali.
Teatro sui generis, musica e ancora cinema
A Bergamo, un percorso teatralizzato da Porta Sant’Agostino alla Cannoniera di San Michele intitolato “Mura o non Mura: questo è il dilemma”, dalle 17:00 alle 18:00. Ad Almenno San Bartolomeo, dalle 17:00 alle 18:30, le “Divagazioni musicali” di Daniele Maffeis.
Il Cinema Conca Verde di Bergamo proietta “INSIDE OUT 2” dalle 17:00 alle 18:45, mentre a Caprino Bergamasco, dalle 17:00 alle 19:30, visite alla scoperta del complesso storico di San Michele.
Infine, a Clusone, il gruppo Caporales San Simon Sucre propone un concerto dalle 17:15 alle 18:15, mentre a Calvenzano, all’interno del “Cicale Festival”, spettacolo “Il piccolo principe” dalle 17:30 alle 19:00.