Gianfranco Gafforelli è il nuovo sindaco di Romano: vittoria al ballottaggio con il 53,55%

Poco prima delle 16:30 è arrivata l’ufficialità: Gianfranco Gafforelli, candidato del centrodestra, ha vinto il ballottaggio a Romano di Lombardia con il 53,55% dei voti, pari a 4.038 preferenze. La sfidante del centrosinistra, Paola Suardi, si è fermata al 46,45%, ottenendo 3.502 voti. Gafforelli diventa così il 18° sindaco della cittadina della Bassa Bergamasca, che dal 1901 ha sempre espresso primi cittadini uomini. Per le liste, 4 seggi a Forza Italia-Noi Moderati-PPE-Romano Civica, 3 a Fratelli d’Italia e alla Lega per la maggioranza; 1 alla candidata Paola Suardi, 2 alla sua lista civica e al Partito Democratico e infine 1 al candidato sindaco escluso dal ballottaggio, Mario Suardi.

Affluenza definitiva a Romano

Le urne sono chiuse e l’affluenza definitiva si è fermata al 52,31%, in calo rispetto al ballottaggio del 2019, quando si recò alle urne il 59,3% degli aventi diritto. I votanti sono stati 7.640, con 34 schede bianche e 66 nulle.

Primo turno: Gafforelli già avanti

Per la sfidante s’è trattato comunque di una gara a rincorrere con 3569 voti a fronte dei 3.956 del candidato poi vittorioso, il 40,12% contro il 44,47%. Durante il primo turno delle amministrative, tenutosi 15 giorni fa, i votanti erano stati 9.263, pari al 63,43%. Al primo turno delle amministrative del 2019 i votanti furono 10.157, pari al 71,90%. Nel ballottaggio del 2019, il tasso di affluenza era sceso al 59,3%.

Affluenza al ballottaggio

La prima rilevazione ufficiale dell’affluenza alle 12 di domenica ha registrato oltre il 14% dei votanti, mentre alle 19 il dato è salito al 34,39%. In serata, alle 23, la percentuale finale dei votanti alla chiusura della prima giornata elettorale è stata del 41,44%.

Fare un confronto diretto con il ballottaggio del 9 giugno 2019 risulta complesso, dato che in quella occasione si votò solo nella giornata di domenica. Le 15 sezioni elettorali di Romano sono tutte allestite nelle scuole elementari cittadine Pascoli, Stadio, Mottini e De Amicis.

Dettagli sull’affluenza

Alle 12 di ieri, la sezione con la percentuale di votanti più alta è stata la numero 8 alla scuola Pascoli con il 18,5%. Le sezioni con la percentuale più bassa, il 12%, sono state la 10 e la 12 presso la scuola Mottini. La candidata del centrosinistra, Paola Suardi, ha votato poco prima delle 13 alla sezione 8 nella scuola Pascoli. Gafforelli non ha votato essendo residente a Calcinate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
Fabio Gregorelli, ex consigliere comunale di Bergamo, solleva dubbi sull'abbattimento delle piante secolari al Parco...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...

Altre notizie