Mercato Agricolo Casnighese Parco Municipio Casnigo, h. 08:00 – 13:00
Il Mercato Agricolo Casnighese (MAC) offre un punto di incontro fra produttori e consumatori, con l’obiettivo di accorciare la filiera e sostenere l’agricoltura di montagna. Questo mercato si svolge ogni secondo e quarto martedì del mese, presso il Parco Municipio di Casnigo.
Alla scoperta del Casinò San Pellegrino Terme, h. 09:30 – 11:00
Ogni martedì e giovedì di luglio, è possibile partecipare a una visita guidata presso il casinò di San Pellegrino Terme. La visita offre un’immersione nell’atmosfera della belle époque e una scoperta della storia del casinò e dello sviluppo turistico della città.
Mercatini in Piazza Carrara Oltre il Colle, h. 10:00 – 18:30
La piazza di Oltre il Colle ospita mercatini di vario genere per tutti i gusti. Una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta con una vasta gamma di prodotti.
Quattro tiri al pallone con Padre Aldo Centro paese Oltre il Colle, h. 15:00 – 17:00
Un pomeriggio di gioco per bambini e ragazzi con Padre Aldo nel centro del paese di Oltre il Colle. Un’occasione per divertirsi e socializzare.
La fortezza templare Rocca Albani Urgnano, h. 16:00 – 20:00
Il nuovo percorso scenico della Rocca Albani di Urgnano vi porterà nel XIII secolo, tra gli intrighi della Leggenda dei Cavalieri Templari. Un’esperienza storica affascinante.
Martedì in Cascina Cascina la Cà Torre de’ Roveri, h. 16:00 – 20:00
Alla Cascina La Cà, ogni martedì di giugno e luglio, si tengono attività e laboratori per grandi e piccoli. Un’occasione per imparare e divertirsi in un contesto rurale.
L’ultima via di Riccardo Bee Sala Galmozzi Bergamo, h. 17:00 – 18:00
Nell’ambito della 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia, l’Associazione Montagna Italia presenta il film di Emanuele Confortin. Un evento in collaborazione con i Comuni di Averara, Bergamo e Seriate e l’Associazione Climarte.
La mitica Persia antica Fondazione Lemine Almenno San Bartolomeo, h. 20:00 – 23:00
Un ciclo di incontri che esplora la Persia antica, con temi che spaziano da Jean Chardin al Novecento. Un viaggio tra tappeti, giardini, arte, viaggi e cibo.
Ci vuole un fiore Cortenuova Sopra Martinengo, h. 20:30 – 21:30
Ultimo appuntamento dedicato a bambini e famiglie per leggere insieme al fresco dei parchi cittadini.
Un giorno saremo rondini Spazio Cometa Ranica, h. 20:30 – 22:00
Una conferenza-spettacolo con Emmanuel Gallot-Lavallée, insegnante di teatro, che collega l’arte e la vita attraverso l’insegnamento.
Caproni Airlines. Con la testa fra le nuvole Oratorio Don Bosco Filago, h. 20:45 – 22:30
Nell’ambito della stagione estiva “Sguardi all’insù”, due buffi personaggi, vestiti da improbabili piloti, intrattengono il pubblico con le loro avventure.
Presolana, vie classiche e moderne Sede GAN Nembro, h. 21:00 – 22:30
Il GAN Nembro presenta il libro “Presolana, vie classiche e moderne sulla Regina delle Orobie” di Maurizio Panseri e Matteo Bertolotti.
Cerro Torre Teatro Tenda – Biblioteca Civica Seriate, h. 21:15 – 22:00
Proiezione del docu-film “Cerro Torre” nell’ambito della 14° Edizione del Festival delle Alpi di Lombardia, organizzato dall’Associazione Montagna Italia.
Volare Arena Santa Lucia Bergamo, h. 21:30 – 23:15
La rassegna di cinema all’aperto “Arena Santa Lucia” continua con la proiezione del film “Volare”, che narra la storia di Anna Bettini, un’attrice di talento.
Anselm Cortile biblioteca Caversazzi Bergamo, h. 21:30 – 23:00
La storica rassegna di cinema all’aperto nel cortile della biblioteca Caversazzi presenta il film “Anselm”.
Ecosistema luna (al telescopio!) Laghetto del Pertus Costa Valle Imagna, h. 21:30 – 23:00
Una serata alla scoperta del cielo con l’associazione PhysicalPub, nell’ambito della rassegna Dirama.
Non così vicino Via Giardini, 4 Pedrengo, h. 21:30 – 23:00
Prosegue la rassegna cinematografica “Cinema e stelle 2024” con la proiezione del film “Non così vicino”.
4o