Un tragico incidente avvenuto a febbraio a Strozza ha segnato la vita della piccola Anna Greco, di soli sei mesi, che purtroppo non ce l’ha fatta. Anna è deceduta in ospedale dopo mesi di cure intensive e tentativi di salvarla.
L’incidente di Strozza
Il 25 febbraio, intorno alle 13, la famiglia Greco è stata coinvolta in un grave incidente sulla strada provinciale 14, all’altezza del civico 6 di via Trieste, a Strozza. Due auto, una Opel Adam e una Fiat Tipo, si sono scontrate. La Opel, guidata da un ragazzo di 22 anni di Villa d’Almè, scendeva dalla valle e stava uscendo da una curva. Sulla Fiat Tipo viaggiava la famiglia Greco: il padre Francesco, la madre Antonella e la piccola Anna.
Le conseguenze dell’urto
L’urto è stato molto violento, ma fortunatamente tutti gli occupanti sono riusciti a uscire dai veicoli prima che prendessero fuoco. Le condizioni della neonata e del conducente della Opel sono apparse subito gravi. Anna e il padre sono stati trasportati d’urgenza in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo con l’elisoccorso di Milano. Anche il 22enne di Villa d’Almè è stato portato nello stesso ospedale in codice rosso dall’elisoccorso di Bergamo. La madre di Anna, 29 anni, è stata invece trasportata in codice giallo all’Humanitas Gavazzeni con l’ambulanza della Croce Azzurra.
La lotta di Anna
Anna è stata ricoverata in prognosi riservata al Papa Giovanni XXIII. Purtroppo, nonostante tutti i tentativi di curarla, le sue condizioni sono peggiorate nel corso dei mesi. Dopo cinque mesi di lotta, mercoledì 17 luglio, Anna è spirata nella mattina.
Il ricordo dei genitori
Il dolore della perdita è immenso per i genitori di Anna. “Anna è sempre stata una grande guerriera, dimostrando di avere una forza fuori dal comune”, ricordano Antonella e Francesco. “Durante la riabilitazione Anna ci ha regalato dei momenti magici. Purtroppo, le sue condizioni di salute sono peggiorate e alla fine, era tanto stanca e stava soffrendo. Mercoledì mattina si è spenta”.
La gratitudine per il supporto ricevuto
I genitori di Anna hanno voluto esprimere la loro gratitudine a tutte le persone che sono state loro vicine in questo difficile periodo. “Vorremmo ringraziare le tante persone che ci hanno aiutato in questi mesi: il personale dell’ospedale Papa Giovanni XXIII, splendido sia dal punto di vista medico sia dal punto di vista umano; la struttura riabilitativa La Nostra Famiglia di Bosisio Parini; le associazioni di volontariato La Casa di Leo e Amici della Pediatria; e la comunità di Fontanella. Un grazie speciale va anche ai nostri vicini di casa e a tutte le persone che in qualche modo ci hanno dimostrato affetto e vicinanza”.
L’ultimo saluto
Il funerale di Anna sarà celebrato sabato 20 luglio alle 10 nella chiesa parrocchiale di San Cassiano a Fontanella. La salma della piccola si trova attualmente nella camera mortuaria dell’ospedale di Bergamo, dove parenti e amici potranno renderle l’ultimo saluto.