Le vie, piazze e corti del centro storico di Ardesio saranno animate il 3 e 4 agosto dalla ventesima edizione della mostra mercato enogastronomica Ardesio DiVino. Quest’anno, l’evento è intitolato “Ciao Gino” in onore del ventennale della scomparsa di Luigi Veronelli, figura centrale della critica enogastronomica italiana.
Ardesio DiVino: il who’s who
L’organizzazione dell’evento è curata dall’associazione Adivì Aps, con la collaborazione di un enogastronomo e docente di Cultura del vino all’Università di Bergamo, Paolo Tegoni, e del Seminario permanente Luigi Veronelli. Come da tradizione, Ardesio DiVino offrirà degustazioni, stand di vignaioli provenienti da tutta Italia, Francia e Slovenia, e artigiani del gusto con assaggi di vini e prodotti tipici.
Quest’anno, l’evento apre le sue porte anche agli operatori del settore Horeca, offrendo un biglietto d’ingresso il sabato mattina con posti limitati. Oltre agli stand e alle degustazioni, il programma prevede una serie di attività e laboratori.
Il programma di Ardesio DiVino 2024
La manifestazione inizierà venerdì 2 agosto alle 20.30 con la “Cena DiVina”, una serata inaugurale con la cucina dello chef Andrea Bertasa e i prodotti dell’azienda Burki, guidata da Paolo Tegoni. Sabato 3 agosto alle 17.30, ci sarà una degustazione d’autore del Seminario permanente Luigi Veronelli in sala consiliare, su iscrizione, intitolata “Scelti col cuore. Una selezione dei Sole Guida Oro I Vini di Veronelli 2024”.
I percorsi tematici
L’evento propone cinque percorsi tematici: “Assetati: per iniziare alla grande”, “Sud>Nord: un viaggio enologico attraverso l’Italia”, “Pop: popolari ma non scontati”, “Sconfinamenti: vini italiani e internazionali” e “Di tutti i colori: un’esperienza completa”. Alle 19, le degustazioni itineranti saranno guidate da Paolo Tegoni e Mattia Asperti, che accompagneranno i partecipanti alla scoperta dei vini rosati e delle produzioni piemontesi.
La domenica di chiusura
Domenica 4 agosto alle 15, spazio alla cucina con “Presi in castagna!”, un laboratorio culinario curato da Luca Cagnasso dell’azienda agricola Bucolika di Fazzano, frazione di Fivizzano (Massa e Carrara) il Lunigiana. Alle 18, nella Casa rurale di fronte al Santuario, si terrà il dibattito “Caro Gino, racconti e note attorno a Luigi Veronelli” con Paolo Tegoni, Omar Pedrini e Paolo Confalonieri.
Il “Giardino della quiete” sarà una zona relax allestita al museo Cara rurale, aperta entrambe le giornate dalle 10.30 alle 18, con rilassamenti guidati e degustazioni di tisane artigianali selezionate. Ci saranno anche rilassamenti guidati “Nella bolla del silenzio” sabato alle 15 e domenica alle 11, 14 e 16.
Concerti e degustazioni
Il programma musicale vedrà sabato in piazza Bonvicino Moretto le esibizioni dei Daze alle 11, dei Soul sul Serio alle 17 e alle 21, e in piazza Monte Grappa i Settesotto e Dj Flaviano Botta. Domenica, sempre, in piazza Moretto, si esibiranno i Two Blue alle 11 e i Caravan alle 17.
Durante i due giorni, i visitatori potranno gustare una varietà di prodotti tipici e vini presso gli stand aperti sabato 3 agosto dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 21, e domenica 4 agosto con orario continuato dalle 10.30 alle 20. Le giornate si concluderanno con cene a base di prodotti tipici selezionati nelle vie e piazze di Ardesio, e il pranzo di domenica 4 alle 12.30 sarà ospitato nell’oratorio a cura del Gruppo Alpini.
Info e costi
I biglietti d’ingresso sono acquistabili sul sito www.ardesiodivino.it. Il costo è di 35 euro per ingresso sabato o domenica, e 60 euro per entrambe le giornate. Ogni biglietto include un bicchiere con pochette Ardesio DiVino, un braccialetto e una tessera degustazione, che permettono di avere una degustazione presso ogni stand e tre degustazioni jolly.
La Cena DiVina avrà un costo di 65 euro, mentre le degustazioni sono di 5 euro (riservato ai soli possessori di biglietto d’ingresso). La degustazione d’autore del Seminario permanente Luigi Veronelli costa 30 euro (10 euro con biglietto d’ingresso). La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo. Il programma completo è disponibile a questo link.