L’opzione per gli impianti solari e fotovoltaici in Italia è in continua crescita, coinvolgendo sia il settore residenziale che quello industriale. A marzo 2024, sono stati installati oltre un milione e mezzo di impianti in tutto il Paese, con un incremento del 27 per cento rispetto all’anno precedente.
La provincia bergamasca sceglie il fotovoltaico
Nella provincia di Bergamo, l’adozione del fotovoltaico ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati del “Barometro del fotovoltaico”, un’indagine commissionata da Elmec Solar, la provincia si colloca tra le prime dieci in Italia per numero di nuovi impianti installati nel 2024. Rispetto a marzo 2023, gli impianti sono aumentati di 8.587 unità, raggiungendo un totale di 39.421, con un incremento del 27,8 per cento.
La Bergamasca e l’Italia: dati a confronto
A livello nazionale, Roma guida la classifica con un aumento di 15.435 impianti, seguita da Brescia (+12.552) e Padova (+11.363). In termini di numero assoluto di impianti, Bergamo si posiziona al nono posto.
Il solare come investimento
Alessandro Villa, amministratore delegato di Elmec Solar e membro del consiglio di Italia Solare e di Confindustria Varese, ha spiegato che i risultati ottenuti nell’ultimo anno dimostrano i notevoli progressi dell’Italia nella transizione energetica, in particolare nell’adozione del fotovoltaico. Villa ha sottolineato che gli italiani hanno compreso il valore dell’energia solare come investimento, anche in assenza del bonus del 110 per cento, in quanto offre significativi risparmi economici e garantisce indipendenza dalla variabilità dei prezzi dell’energia elettrica.
Il fotovoltaico: una scelta consapevole
Questa consapevolezza è evidente dal fatto che l’adozione del fotovoltaico non è stata una semplice moda degli ultimi due anni, ma una scelta consapevole e ponderata per privati e aziende. L’incremento registrato nella provincia di Bergamo riflette questa tendenza nazionale verso fonti di energia rinnovabile, contribuendo significativamente alla transizione energetica e alla sostenibilità ambientale.