Giovedì 1° agosto si preannuncia una giornata ricca di eventi e attività per tutti i gusti, dalla Val Brembana al capoluogo Bergamo. Dai corsi di arte alla danzaterapia, dalle proiezioni cinematografiche ai concerti, scopriamo insieme il programma completo.
Danzaterapia clinica per adulti
Orario: 09:00 – 11:30
Luogo: Museo della Valle, Zogno
Il Museo della Valle offre otto incontri di danzaterapia aperti agli adulti di Zogno e agli ospiti della Casa di Riposo Monsignor Giuseppe Speranza. Un’occasione per unire arte, cultura e benessere della persona.
Pittura en plein air
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Antica Segheria Pianetti, Olmo al Brembo
Nelle Terre dei Baschenis si avvia un’estate all’insegna dell’arte: tre mesi di tour guidati, esperienze e laboratori per tutte le età, per scoprire le antiche arti, la cultura e la storia dell’Alta Val Brembana.
Presentazione del libro “L’artiglio del gatto” di Jean Landrieux
Orario: 15:30 – 18:00
Luogo: Frola, centro storico di Olmo al Brembo
In occasione del secondo incontro di “Pagine verdi”, Claudio Gotti presenta il libro “L’artiglio del gatto” di Jean Landrieux.
Biblioteche in Viaggio 2024
Orario: 16:30 – 18:30
Luogo: Parco Comunale, Onore
Ludobus Freccia Azzurra propone incontri animati di lettura e laboratori con materiali naturali e di recupero per famiglie con bambini da 0 a 6 anni.
Gonfiabili e spettacolo del Mago delle Bolle
Orario: 17:00 – 22:15
Luogo: Parco Pivano, Terno d’Isola
Una giornata di divertimento con gonfiabili per tutti e, in serata, uno spettacolo incredibile con Il mago delle bolle.
Proiezione del film “Manodopera”
Orario: 18:00 – 19:30
Luogo: Museo della Miniera e dell’Emigrazione, Nembro
Al Museo della Miniera e dell’Emigrazione di Nembro è in programma il film francese di Alain Ughetto “Manodopera”.
Festival di arti performative “Humana natura 2024”
Orario: 18:00 – 20:00
Luogo: Centro paese, Berbenno
Il festival di arti performative in Valle Imagna e Val Brembilla inizia con due incontri nel verde della valle per attraversare sentieri ed emozioni attraverso pratiche di benessere.
Concerto di Marco Pasinetti al Rifugio Baroni al Brunone
Orario: 18:30 – 20:00
Luogo: Rifugio Baroni al Brunone, Valbondione
Marco Pasinetti affronta il tour dei rifugi delle Orobie 2024 con sette concerti in sette giorni, uno dei quali al Rifugio Brunone.
Metal Fest 2024
Orario: 19:00 – 23:45
Luogo: Castello di Malpaga, Cavernago
Torna il Metal Fest 2024 con tre giorni distinti e band di fama internazionale. La serata del 1° agosto vede esibirsi i Tyr.
Festa benefica “Campino à la plage”
Orario: 19:00 – 23:30
Luogo: Località Campino, Cologno al Serio
Dall’1 al 4 agosto, a Cologno al Serio, la festa benefica “Campino à la plage” con tantissime attività per tutti i gusti.
Borgo in musica
Orario: 20:00 – 22:30
Luogo: Borgo di Rusio, Castione della Presolana
La band “Round Deep” si esibisce presso il Borgo di Rusio nell’ambito di “Borgo in musica”.
Notte dei bambini al parco
Orario: 20:30 – 23:00
Luogo: Parco, Zogno
Ottava edizione della Notte dei Bambini al Parco, con giochi e appuntamenti tradizionali per tutta la famiglia.
Fiaba della buonanotte
Orario: 20:45 – 21:30
Luogo: Parco della Montagna, Castione della Presolana
Ogni giovedì di luglio e agosto, cantastorie racconteranno la magia delle fiabe.
Omaggio a Giacomo Puccini
Orario: 20:45 – 22:30
Luogo: Centro Culturale delle Grazie, Bergamo
Il Centro Culturale delle Grazie, in collaborazione con il Teatro R.A.S.E. EUROPA, presenta una serata omaggio a Giacomo Puccini con la partecipazione del tenore Manuel Epis.
Proiezione del film “Book Club: il capitolo successivo”
Orario: 21:00 – 23:30
Luogo: Arena Parrocchiale di Bagnatica, Bagnatica
Continuano gli appuntamenti di Cinema all’Aperto con la proiezione gratuita del film “Book Club: Il capitolo successivo”.
Spettacolo “Dopodiché stasera mi butto”
Orario: 21:15 – 23:00
Luogo: Cascina San Giovanni, Scanzorosciate
Proseguono gli appuntamenti di Teatro Festival 2024 con lo spettacolo di Generazione Disagio “Dopodiché stasera mi butto”.
Proiezione del film “Perfect days”
Orario: 21:15 – 23:00
Luogo: Arena Santa Lucia, Bergamo
Il cinema all’aperto “Arena Santa Lucia” continua con la proiezione del film “Perfect Days”, che racconta la storia di Hirayama, un uomo semplice con tante passioni.
Cinema sotto le stelle: “Perfect days”
Orario: 21:30 – 23:30
Luogo: Corte Sant’Anna, Clusone
Terzo appuntamento con il cinema all’aperto in Piazza Sant’Anna, sempre con “Perfect Days”.