Ferragosto sold out: le valli bergamasche conquistano i turisti

Val Seriana e di Scalve e Altopiano di Selvino-Aviatico al tutto esaurito: la bella stagione registra un boom di turisti dopo le piogge di giugno e luglio

La stagione turistica estiva nelle Magnifiche Valli, partita in sordina a causa del meteo incerto di giugno e inizio luglio, ha rapidamente recuperato terreno, mostrando segnali di forte ripresa già ad agosto e prospettive positive per settembre. I dati raccolti in Alta Valle e sull’Altopiano di Selvino-Aviatico indicano prenotazioni confermate fino a metà settembre, un segnale che testimonia la crescente popolarità di queste destinazioni.

La Magnifiche Valli: operatori sold out

Gli operatori turistici delle Magnifiche Valli hanno espresso grande soddisfazione per l’andamento della stagione, soprattutto durante la settimana di Ferragosto, quando tutte le strutture ricettive hanno registrato il tutto esaurito. I ristoranti, già da settimane, erano sicuri del pienone per il weekend di Ferragosto, e i rifugi d’alta quota hanno visto un’affluenza significativa, soprattutto di giovani, famiglie e turisti stranieri provenienti da paesi come Inghilterra, Germania, Francia e Belgio. Marco Migliorati, Presidente di Promoserio, ha dichiarato: “Fintanto che le condizioni erano incerte a inizio stagione, il movimento è stato più lento, ma con il caldo delle scorse settimane le prenotazioni sono ripartite alla grande”.

Turisti nelle valli: chi sale e chi scende

In Media e Bassa Valle, la stagione è stata altrettanto positiva, con ristoranti al completo per Ferragosto, ad eccezione della zona di Vertova, che ha visto un calo di presenze a causa di una frana che ha imposto il divieto di accesso all’area naturale della Val Vertova. Tuttavia, altre aree come il Monte Farno hanno registrato un’alta frequenza di visitatori, con il nuovo Ufficio Turistico di Gandino, gestito da Promoserio e volontari, che opera a pieno regime.

Le attività richieste dai visitatori

Un elemento distintivo di questa stagione è stata la crescente richiesta di attività outdoor. Il Sentiero ad anello delle Orobie Orientali, un trekking di sette tappe che attraversa vari rifugi alpini, ha attratto escursionisti da tutta Italia, Europa e persino dall’Australia. Questo percorso, che parte dal centro storico di Ardesio, ha registrato un alto numero di partecipanti, molti dei quali hanno raccolto timbri sui loro “passaporti” come ricordo delle tappe completate.

Val di Scalve: come prolungare la stagione turistica

Il turismo nelle Magnifiche Valli non è solo limitato all’estate, ma si estende anche grazie a eventi che prolungano la stagione. Un esempio è la Val di Scalve, dove i Campionati Italiani di tiro con l’arco, organizzati da Fitarco e Arcieri dell’Airone, manterranno alta l’affluenza turistica. Qui si notano soggiorni estivi più lunghi, con una media di due settimane, che superano la domanda per i più comuni soggiorni brevi o last minute.

Inoltre, il 2024 è stato decretato dal Ministero degli Affari Esteri come “Anno delle Radici Italiane nel mondo”, e questo ha portato un incremento del cosiddetto “turismo delle radici”. Oriundi da tutta Europa e persino dall’oltreoceano hanno scelto di visitare le terre dei loro antenati, esplorando le contrade e ripercorrendo la storia dei migranti del secolo scorso.

Le Magnifiche Valli e l’offerta variegata

Infine, il calendario eventi delle Magnifiche Valli si è rivelato ricco e variegato, offrendo attività adrenaliniche, laboratori per bambini, eventi di animazione, sagre di prodotti tipici e proposte culturali di alta qualità. Le informazioni dettagliate su eventi e attività sono sempre disponibili sul sito ufficiale www.valseriana.eu, a disposizione di turisti e visitatori che desiderano scoprire le meraviglie del territorio.

La stagione estiva delle Magnifiche Valli si conferma dunque un successo, con il Ferragosto 2024 che ha segnato un sold out generale e prospettive molto positive per il proseguimento dell’anno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Comune di Colere respinge la proposta di Rsi per l’ampliamento della concessione sciabile. Le...

Altre notizie