Da una Rocca (Albani) all’altra, tra fortezze millenarie, grotte, Gutturnio e pisarei e fasò, con la bizzarria dello Shit Museum sulla strada del ritorno. Per il 29 settembre la Pro Loco propone a Urgnano una visita culturale, storico ed enogastronomica nella Val Tidone. Le iscrizioni per la lunga e interessante domenica di escursioni sulle colline piacentine si chiudono esattamente a metà settembre.
Urgnano e la visita in Val Tidone
Programma fittissimo e lungo quasi 15 ore, per i gitanti urgnanesi. Partenza a un quarto alle sette del mattino e visita all’arrivo al borgo di Pianello, accolti dalla locale Pro Loco, con tour della Rocca d’Olgisio e momenti conviviali fino al pranzo. Alla Trattoria Chiarone, un menù ricco al carrello, tra gnocco fritto, due primi e tre secondi tra cui l’anatra arrosto. Nel pomeriggio, il contrasto fra il Museo del Riciclo Innovativo a Campremoldo Sopra, ovvero come far rivivere quello che si scarta, e un altro giro di gioia per il palato al caseificio Colla di Rottofreno.
Prenotazioni e quote
Il prezzo andata e ritorno in corriera, tutto compreso, è di 60 euro per i tesserati della Pro Loco Urgnano e 70 per i nuovi affiliati, tessera di iscrizione compresa. Per le iscrizioni, che si raccoglieranno fino al 15 settembre per la gita esattamente due settimane più tardi, si può telefonare al 342/8409519 (Marino Angeretti) o mandare un messaggio via Whatsapp al 351/6041601 (Giulio Ghidotti).