A Villa di Serio genitori e volontari colorano la scuola di verde

Genitori e volontari s'improvvisano imbianchini colorando di verde le pareti della scuola primaria di Villa di Serio: prevale il senso di comunità

Un esempio di collaborazione e volontariato: genitori, insegnanti e volontari hanno unito le forze per ridipingere le aule della scuola primaria di Villa di Serio, trasformando gli spazi educativi in ambienti più accoglienti e luminosi. L’iniziativa ha visto la partecipazione di una ventina di persone che, armati di pennelli, hanno lavorato per due settimane nonostante il caldo estivo.

«Coloriamo la nostra scuola»

Il progetto, denominato «Coloriamo la nostra scuola», si è svolto nel primo piano della scuola primaria, dove otto aule e un lungo corridoio sono stati completamente rinnovati. Le pareti sono state dipinte con due tonalità di verde, richiamando la natura: un verde intenso che evoca le foreste e un verde pastello che ricorda i prati. Questa scelta di colori è stata pensata per creare un ambiente stimolante e sereno per i bambini dai 6 ai 10 anni, favorendo un’atmosfera positiva e rilassante per le attività interattive e ludiche.

Un progetto condiviso con il Comune

L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale, che ha fornito tutto il materiale necessario per i lavori, con un investimento di circa tremila euro. Il sindaco Mario Morotti ha espresso soddisfazione per il progetto, sottolineando l’importanza del volontariato e la sua capacità di unire la comunità per il bene comune. “Quando ci è stata sottoposta la proposta, l’abbiamo accolta con entusiasmo, supportando immediatamente l’acquisto dei materiali”, ha dichiarato il sindaco. “Questo progetto è un esempio brillante di come la collaborazione tra genitori, insegnanti e amministrazione possa portare a risultati tangibili a beneficio dei nostri ragazzi”.

Il futuro del progetto: rinnovo del piano terra

Visto il successo dell’iniziativa, il team di genitori, volontari e maestre ha già programmato di replicare l’intervento l’anno prossimo, concentrandosi sulle aule del piano terra. Il dirigente scolastico, Luigi Rubino, ha espresso grande apprezzamento per l’entusiasmo con cui la comunità ha risposto all’iniziativa, evidenziando come progetti simili dimostrino una profonda sensibilità verso la scuola. “È stato emozionante vedere genitori, maestre e persino qualche nonno lavorare insieme con passione e dedizione”, ha affermato Rubino. “Questo spirito di collaborazione ha reso la scuola non solo più bella e accogliente, ma anche un luogo che riflette il senso di comunità e l’impegno collettivo”.

Un tocco artistico e naturalistico

Le aule non solo brillano di nuovi colori, ma alcune di esse sono state arricchite da affreschi raffiguranti animaletti del bosco, realizzati da Marino Mazzoleni, un nonno con la passione per il disegno. Questi dettagli artistici aggiungono un ulteriore tocco di naturalismo alle pareti verdi, creando un ambiente didattico ancora più piacevole e ispiratore per i bambini.

Il progetto «Coloriamo la nostra scuola» non solo ha migliorato l’aspetto fisico della scuola, ma ha anche rafforzato i legami tra scuola, famiglia e comunità, dimostrando il potere della cittadinanza attiva nel promuovere il benessere collettivo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie