Vai al contenuto
Bergamo Tomorrow
Accedi
Facebook
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze

Home › Ambiente › Sostenibilità

Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia: una spedizione da Bergamo al Brasile per sensibilizzare sul cambiamento climatico

A novembre 2024, un team di esperti di 3BMeteo partirà per l’Amazzonia per documentare i cambiamenti climatici e sensibilizzare sul loro impatto globale

  • Immagine di Redazione di Redazione
  • 6 Settembre 2024
  • 10:23
  • Commenta anche tu

A novembre, un team di meteorologi e specialisti di 3BMeteo, guidati dalla biologa della conservazione Emanuela Evangelista, si recherà in Brasile per documentare i cambiamenti in corso nella foresta amazzonica. La spedizione avrà come obiettivo sensibilizzare il pubblico sulle gravi conseguenze del cambiamento climatico e delle attività umane in una delle regioni più cruciali del pianeta.

Le aree più colpite dal cambiamento climatico

Gli effetti del cambiamento climatico colpiscono con maggiore intensità alcune aree del mondo, tra cui l’Amazzonia, il Sahel, l’arcipelago indonesiano e l’Himalaya. Temperature in aumento, riduzione delle precipitazioni e prolungamento delle stagioni secche stanno modificando in modo radicale questi ecosistemi, mettendo a rischio la loro stabilità. 3BMeteo, dopo la Missione Groenlandia 2023, ha deciso di concentrarsi sull’Amazzonia per raccogliere prove dirette degli sconvolgimenti in atto.

L’importanza dell’Amazzonia

Con sette milioni di chilometri quadrati di foresta e più di diecimila fiumi, l’Amazzonia è uno degli ecosistemi più vitali per l’equilibrio climatico globale. Essa custodisce il 20% dell’acqua dolce del pianeta e il 10% delle specie viventi, assorbendo circa 150 miliardi di tonnellate di anidride carbonica. Tuttavia, a causa della deforestazione, degli incendi e delle attività umane come l’allevamento e l’agricoltura intensiva, l’Amazzonia è in grave pericolo. Negli ultimi anni, oltre il 15% della foresta originale è scomparso, un’area pari al doppio della Germania, e nel 2024 l’Istituto Nazionale per la Ricerca Spaziale del Brasile ha registrato più di 10.398 incendi, il numero più alto dal 1998.

I rischi del punto di non ritorno

Secondo un recente studio pubblicato su Nature, entro il 2050 il 10-47% dell’Amazzonia potrebbe subire una transizione drastica verso un ecosistema degradato, dominato da liane o bambù, o addirittura trasformarsi in savana. Questo processo irreversibile, definito punto di non ritorno, potrebbe innescare un ciclo vizioso che amplificherebbe l’effetto serra e accelererebbe la distruzione delle foreste in tutto il mondo. Gli scienziati avvertono che mancano meno di trent’anni per evitare questa catastrofe.

La spedizione del 2024

La nuova spedizione di 3BMeteo coinvolgerà sei meteorologi, specialisti e documentaristi, con Paolo Corazzon come leader scientifico. Insieme a Emanuela Evangelista, che vive da anni nel villaggio amazzonico di Xixuaú, il team esplorerà le regioni di Mato Grosso, Pará, Amazonas e Roraima. Il viaggio, della durata di due settimane, prevede visite in tre aree principali: la zona soggetta a deforestazione e miniere d’oro, le aree urbane afflitte da siccità e alluvioni, e la foresta primaria, abitata dalle comunità indigene.

Durante la spedizione, gli esperti incontreranno ricercatori, attivisti, leader indigeni, contadini e allevatori per raccogliere testimonianze dirette sulla crisi ambientale e sociale in corso. L’obiettivo è comprendere i cambiamenti in atto e informare l’opinione pubblica globale sull’importanza di azioni concrete per preservare la foresta amazzonica.

Una missione cruciale per il futuro dell’Amazzonia

Paolo Corazzon ha descritto la spedizione come un’esperienza impegnativa dal punto di vista fisico, scientifico ed emotivo, ma essenziale per documentare gli effetti delle attività umane su questo ecosistema fondamentale per la sopravvivenza del pianeta. Emanuela Evangelista, che riceverà il Premio Campiello Natura 2024 per il suo libro “Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta”, ha sottolineato l’importanza di comprendere i motivi alla base dei cambiamenti climatici in Amazzonia e agire rapidamente per invertire la tendenza.

 

Immagine di Redazione

Redazione

  • 3BMeteo, Amazzonia, attivista climatica, biologa della conversazione, climate change, Emanuela Evangelista, featured, meteorologo, Paolo Corazzon
Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

  • Eventi,La città
  • 15/08/2025

I boliviani di Bergamo e la sfilata per la Virgen de Urkupiña (foto e video)

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
  • Immagine di Simone Fornoni di Simone Fornoni
  • Commenta anche tu
  • Ambiente,La città,Politica
  • 15/08/2025

Ancora abbandono di rifiuti alla Celadina: Fabio Gregorelli, “Un gesto incivile”

L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
  • Immagine di Simone Fornoni di Simone Fornoni
  • Commenta anche tu
  • Ambiente,Economia locale,Politica,Sostenibilità,Turismo
  • 15/08/2025

Valbondione, Semperboni: “Rischio spopolamento, il comprensorio Lizzola-Colere porterà lavoro e servizi”

Il sindaco risponde alle critiche del collettivo terreAlt(r)e sul demanio sciabile: “Non solo piste da...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Ambiente,Amici animali,Eventi,La città,Turismo
  • 15/08/2025

Ferragosto 2025 in Bergamasca: eventi imperdibili tra cultura, natura e divertimento

Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • Eventi,La città
  • 14/08/2025

Ferragosto al Cinema: tutte le uscite tra novità e anteprime

Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
  • Immagine di Redazione di Redazione
  • Commenta anche tu
  • La città,Sostenibilità
  • 14/08/2025

Il progetto Green LaMiS: una mobilità sostenibile per i servizi sociali estivi

Il progetto Green LaMiS: garantire servizi socio-sanitari sostenibili anche in estate grazie a soluzioni di...
  • Immagine di Simone Fornoni di Simone Fornoni
  • Commenta anche tu

Altre notizie

Incendio a Brembate: 72enne vittima nella notte di Ferragosto

15 Agosto 2025 20:24

Orio al Serio, in arrivo un hotel di nove piani: via ai lavori entro il 2025

15 Agosto 2025 17:40

Dalmine, uomo e cane aggrediti da un pitbull: ricoverati entrambi

15 Agosto 2025 17:07

Caso Lookman, la CAF scende in campo? Una petizione per lui, interviene Drogba…

15 Agosto 2025 17:02

Ederson, problemi al ginocchio: salta il ‘Bortolotti’ contro la Juventus

15 Agosto 2025 16:55

Nico Gonzalez, adesso si inserisce anche il Napoli

15 Agosto 2025 15:00

Atalanta, Lookman è tornato in Portogallo: si complica l’affare con l’Inter?

15 Agosto 2025 14:30

Selvino sotto choc: tre minorenni aggrediscono giovani in centro paese

15 Agosto 2025 11:10

Ferragosto a Bergamo: ecco i supermercati aperti il 15 agosto

15 Agosto 2025 10:53

Grave incidente a Paladina: motociclista 67enne in codice rosso

15 Agosto 2025 10:43

Atalanta, occhi su Maatsen per la fascia sinistra

15 Agosto 2025 10:30

Aggressione di baby gang a Selvino: sedicenne sotto choc

15 Agosto 2025 10:23

Sabatini: “Se Koop è stato venduto a 60, Lookman non ne vale meno di 50”

15 Agosto 2025 10:22

Pisa, infortuni per due giocatori

15 Agosto 2025 10:17

Juric lancia l’Atalanta: “Voglio una squadra giovane, aggressiva e appassionante”

15 Agosto 2025 09:51

Ferragosto sicuro, il vademecum Codacons

15 Agosto 2025 08:43

Alberghi, ecco le città dove sono aumentati di più

15 Agosto 2025 08:34

Bergamo: attività e vacanze per persone con disabilità, un Ferragosto inclusivo

15 Agosto 2025 08:28

Ghisalba, incendio alla piscina: danni per milioni e struttura chiusa almeno un anno

15 Agosto 2025 07:10

Calciomercato Atalanta 2025/2026, acquisti e cessioni

14 Agosto 2025 20:00

I più letti

Altre notizie

Crespo: “Inter, prendi Lookman. Fai l’affare!”

14 Agosto 2025 19:00

Altobelli: “All’Inter serve Lookman”

14 Agosto 2025 18:30

Giordano: “Curioso di vedere l’Atalanta senza Retegui, Gasp e Lookman”

14 Agosto 2025 18:00

Atalanta 2025/2026, come giocherà la squadra di Juric?

14 Agosto 2025 17:30

L’ex pallino nerazzurro O’Riley è pronto per Tudor: chiusura vicina?

14 Agosto 2025 17:00

Blu Basket Bergamo, assegnati i numeri di maglia: la foto ufficiale della stagione

14 Agosto 2025 16:28

Cosmi: “Il Napoli la squadra da battere. Atalanta? Bisognerà capire le sue potenzialità”

14 Agosto 2025 16:15

Binda: “Prossimo campionato? Roma davanti a Lazio, Atalanta e Fiorentina”

14 Agosto 2025 15:45

Gautieri: “Lookman? L’Atalanta sta gestendo la situazione nel migliore dei modi”

14 Agosto 2025 15:15

Qui Zingonia: allenamento mattutino al centro Bortolotti

14 Agosto 2025 14:45

Incendio alle Piscine di Ghisalba: tetto in Fiamme, 50 evacuati

14 Agosto 2025 14:23

Capozucca: “Lookman? L’Atalanta non è società morbida che cede alle bizze di un calciatore”

14 Agosto 2025 13:45

Abbattimento di piante secolari al Parco Suardi: la denuncia di Fabio Gregorelli

14 Agosto 2025 13:23

Dopo lo sfogo social, è corsa a tre per El Bilal Tourè

14 Agosto 2025 13:15

Cade ai Laghi Gemelli, escursionista 29enne soccorso in elicottero

14 Agosto 2025 12:30

Due dell’Under 23 verso la serie B

14 Agosto 2025 12:04

Gufo reale liberato nell’Oasi di Valpredina: l’amore per la fauna selvatica

14 Agosto 2025 12:03

Bergamo, da metà settembre al via la riqualificazione di via Autostrada

14 Agosto 2025 12:00

Muniz vuole solo l’Atalanta. Una punta castiga-grandi

14 Agosto 2025 11:37

Malore sull’Etna, soccorso un turista bergamasco dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025 11:35
Facebook
Bergamo Tomorrow
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale
  • Il Network Tomorrow
  • Area personale

BergamoTomorrow è un supplemento alla testata giornalistica TOMORROWNETWORK, iscritto al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione del 08/01/2024
Copyright © - PagineSì! S.p.A. – P.Iva 01220990558 – Privacy Policy e Cookies Policy – Contatti – Disclaimer

Paginesi Spa

Bergamo Tomorrow
  • La città
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
  • Economia
    • Economia locale
  • Ambiente
    • Sostenibilità
  • Persone per Bene
    • Mondo Associazioni
  • Amici animali
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Ricordi di Vita
    • Necrologi
    • Ricorrenze
Facebook Twitter Youtube