Venerdì 18 ottobre a Bergamo e dintorni offre un’ampia scelta di eventi culturali, musicali e gastronomici. Dai festival enogastronomici alle mostre d’arte, dalle letture ai concerti dal vivo: c’è qualcosa per tutti i gusti.
Arteterapia d’Autunno a Valbondione
A partire dalle 10 fino alle 22.30, a Fiumenero du Valbondione, si svolge Arteterapia d’Autunno, un evento curato da Michela Baretti. Questa iniziativa si articola su due giornate, dedicate alla scoperta del sé attraverso parole e immagini. Il programma, ispirato alle pagine del libro La danza della libellula, guida i partecipanti in un viaggio emozionale, aiutandoli a riscoprire connessioni personali attraverso l’acqua, elemento chiave di questo percorso di ascolto interiore.
Gruppo di lettura a Treviglio
Nel pomeriggio, dalle 16 alle 17.30, presso lo Spazio Hub di Treviglio, si tiene un incontro del gruppo di lettura dedicato al libro Il ragazzo di vetro: Cajkovskij, scritto da Nina Nikolaevna Berberova. L’opera, incentrata sulla figura del celebre compositore russo, sarà al centro della discussione tra i partecipanti, che si riuniscono ogni venerdì per esplorare insieme testi di grande valore letterario. Un’occasione perfetta per gli amanti della lettura che desiderano approfondire e condividere riflessioni sulla vita e l’arte di Cajkovskij.
Forme in Italy e altri eventi enogastronomici
Dalle 17 alle 19, nelle vie del Centro città e Bergamo Alta, si tiene la nona edizione di Forme in Italy, evento che celebra il formaggio italiano con degustazioni e laboratori. Alle 19, presso la Cantina Martinelli di Scanzorosciate, la proposta è un’esperienza enogastronomica con vino e cucina locale. La sera, dalle 19 in poi, alla NXT Station di Bergamo si celebra l’OktoBERG, una versione bergamasca dell’Oktoberfest, che combina specialità bavaresi e locali.
Musica dal vivo: dai Queen al Banco del Mutuo Soccorso
La musica dal vivo è protagonista a partire dalle 21 con i Live Queen, tribute band dei Queen, che si esibisce alla NXT Station. Alla Birreria Pozzo Bianco in Città Alta, il duo acustico OndaRadio intrattiene il pubblico dalle 21 alle 23. Chi ama il rock progressivo può godersi il concerto del Banco del Mutuo Soccorso al Druso di Ranica dalle 22. Sempre alle 21, lo Spazio Giovani Redona Edonè ospita i Votto e Femboy Attack per una serata screamo.
Arte e cultura: mostre e presentazioni
Per gli amanti dell’arte, alle 17 si inaugura la mostra Sacro, Tempo, Spazio al Fantoni Hub di Bergamo, con opere di Piero Rossoni e Lino Invernizzi. Dalle 20.30 alle 22, presso il Palazzo Comunale di Albino, si apre la mostra fotografica del settimo Concorso Nazionale Città del Moroni. Sempre alle 20.30, a San Pellegrino Terme, c’è un incontro sulla meteorologia in montagna con Domenico Giupponi, presso Villa Speranza.
Letteratura e incontri
Alle 18, presso la Libreria Incrocio Quarenghi di Bergamo, si svolge una lettura musicale tratta dal libro Lettere tra due mari di Siri Ranva Hjelm Jacobsen. La serata continua con la presentazione del libro Il respiro della miniera di Giorgio Schena alle 20.45 a Leffe, presso l’auditorium San Martino, e con Dritti dal cuore di Alessandro Rossi alla Biblioteca di Mapello.