Eventi del 25 ottobre: cultura, musica e tradizioni a Bergamo e dintorni

Tra convegni, sagre e spettacoli serali, ecco la gamma di appuntamenti di oggi, venerdì 25 ottobre a Bergamo e provincia

bergamo

Ecco gli appuntamenti imperdibili di oggi, venerdì 25 ottobre, con eventi per tutti i gusti: musica, letteratura, incontri e tradizioni culinarie.

Letteratura e cultura: una giornata ricca di incontri

Alle 15:00 presso la Fondazione Dalmine prende il via il corso “Storia delle donne 1945-2024”, un percorso articolato in sei lezioni che approfondisce le questioni della storia delle donne con l’intento di analizzare la complessità del presente. Quasi contemporaneamente, alle 15:30 a Ponte San Pietro, si tiene un incontro dal titolo “Tàt al talk – Forse ‘l sara’ mia bel ma ‘l ga’ la forsa del martèl: le commedie bergamasche”, un’occasione per immergersi nella storia e cultura del territorio bergamasco.

Nel pomeriggio, alle 16:45, la Biblioteca Caversazzi di Bergamo ospita “I libri del cuore”, un momento di letture condivise dove ognuno può esprimere il proprio legame speciale con un libro. A seguire, alle 17:30, presso la Fondazione Serughetti La Porta si discute dei “Futuri Possibili”, un ciclo di incontri che continua fino a novembre e riflette sul rapporto tra visione e realtà.

Tradizioni e gastronomia: polenta e vino per tutti

Il cibo tradizionale è protagonista della serata! Alle 19:00, l’Oratorio di Guzzanica a Dalmine riapre la sua Sagra della Polenta, dove sarà possibile gustare polenta rustica, taragna e carbonera. Sempre alle 19:00, la Cantina Martinelli di Scanzorosciate invita ad una speciale esperienza enogastronomica che durerà fino a tarda serata, perfetta per chi vuole assaporare vino e cucina tipica in un contesto naturale.

Per chi non vuole perdere altre prelibatezze autunnali, al Palaspirà di Spirano comincia, alle 19:00, la Sagra della Polenta Taragna che proseguirà fino al 10 novembre. Se preferisci una serata a tema birra, non puoi mancare l’OktoBERG presso NXT Station a Bergamo, sempre dalle 19:00, dove verranno servite birre originali dell’Oktoberfest di Monaco. Infine, alle 20:00, la birreria Pozzo Bianco di Bergamo Alta ospita “A cena con il Birraio”, in collaborazione con il birrificio artigianale ViaPriula.

Spettacoli e musica dal vivo: dai classici all’innovazione

Per gli amanti del teatro, alle 20:00, il Castello di Trezzo sull’Adda fa da cornice all’evento “Frankenstein unseen”, uno spettacolo a lume di candela che riporta in vita il celebre racconto gotico. Invece, chi ama i concerti potrà scegliere tra vari eventi: Alessandro Sipolo porta la sua musica folk-rock allo Spazio Polaresco alle 21:00, mentre Lucio con Lucio, un omaggio a Lucio Dalla e Lucio Battisti, si terrà presso NXT Station dalle 21:00.

Per chi preferisce un’atmosfera più rilassata, il Circolo Culturale Minardi di Bergamo ospita alle 21:00 “Knit(e) Fever! – Il Club dei punti”, un ritrovo dedicato a chi ama lavorare a maglia, mentre chi è appassionato di reggae potrà ballare fino a tarda notte con l’evento Roots Tribe all’Ink Club di Bergamo alle 22:00.

Presentazioni di libri e riflessioni su tematiche contemporanee

La serata si conclude con altre iniziative culturali legate alla letteratura e alla riflessione. A partire dalle 20:30 ci sono vari incontri in provincia: alla Libreria Ubik Librellula di Madone si presenta “I gemelli dell’Eliseo” di Cristiano Pedrini, mentre presso la Biblioteca di Brembate di Sopra parte la rassegna “Gli scrittori della porta accanto” con la presentazione del romanzo “Il filo di Arianna” di Vicky Rubini.

Alle 21:00 presso la Cattedrale di Sant’Alessandro a Bergamo si tiene un concerto di organo con Olivier Vernet e Cédric Meckler, parte del Festival Organistico Internazionale, che chiude in bellezza una giornata piena di emozioni.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie