Il 2 novembre, la provincia di Bergamo si anima con numerose iniziative per ogni gusto e fascia d’età, dal mattino fino a tarda notte. Dai mercati locali a eventi culturali e scientifici, fino a spettacoli musicali e visite guidate, ecco tutti gli appuntamenti principali della giornata.
Mercati e fiere
Inizia la giornata con il Mercato Agricolo Linea Verde a Leffe, in Piazzetta Servalli davanti al Municipio, dalle 8:30 alle 12:30, dove produttori locali espongono e vendono prodotti genuini. Dalle 9:00 alle 18:00, al Parco Ermanno Olmi in Malpensata (Bergamo), è invece protagonista il Mercato dell’usato della Malpensata, organizzato dalla Terza Piuma, dove trovare oggetti di seconda mano in ottimo stato.
Eventi culturali e artistici
Il Museo del Burattino di Bergamo inaugura dalle 10:30 alle 18:30 la mostra “I Burattini Losa. Una storia di famiglia”, dedicata alla storica collezione della famiglia Losa (nella foto di copertina, Delfina Longhi, vedova di Fiorino Losa venuta a mancare dopo il marito). Inoltre, dalle 9:00 alle 19:00, presso Daste Bergamo, si vive l’atmosfera messicana con “In Messico la morte è cultura viva”, un evento che celebra il Día de Muertos con spettacoli, laboratori e degustazioni.
Sagre e feste locali
Per chi cerca sapori d’autunno, la Festa della Castagna anima Branzi in via Rivioni dalle 9:30 alle 19:00 con caldarroste, vin brulé, prodotti tipici e intrattenimento per bambini. A Castione della Presolana, dalle 14:00 alle 18:00, va in scena la Festa d’autunno, pensata per i più piccoli, con attività creative, baby dance e una dolce pausa ristoro.
Visite guidate e tour
La giornata offre diverse visite guidate per esplorare il patrimonio storico e culturale bergamasco. Al mattino, dalle 10:00 alle 13:00, presso i Rifugi antiaerei di Ponte San Pietro, si svolge una visita incentrata sui bombardamenti storici. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:00, il Tour di San Pellegrino Terme propone una passeggiata tra le rinomate acque termali della cittadina. Per gli appassionati d’arte, il Museo del Tessile di Leffe offre visite guidate dalle 15:00 alle 20:00, e nel nuovo spazio Gres Art 671 di Bergamo è possibile scoprire la mostra “Between breath and fire” di Marina Abramović dalle 15:00 alle 16:30.
Scienza e astronomia
Gli appassionati di astronomia possono partecipare a due appuntamenti speciali presso il Parco Astronomico La Torre del Sole di Brembate di Sopra: “I Fantasmi dell’Universo” dalle 16:30 alle 17:25, e “I movimenti apparenti del cielo” dalle 18:00 alle 20:30, con proiezioni e osservazioni guidate. Inoltre, alle 21:30 ai Piani dell’Avaro di Cusio inizia l’osservazione del “Profondo cielo d’autunno”, un’occasione per ammirare galassie e nebulose.
Musica e spettacoli serali
La sera riserva diversi eventi musicali e teatrali. Alle 19:30, alla Keller Factory di Curno, si svolge la Cena Live con stUck2, tribute band degli U2. Dalle 21:00, il Teatro Renzo Vescovi al Monastero di Bergamo ospita “Al Ritmo delle Cavigliere”, uno spettacolo del Teatro Tascabile dedicato alla cultura indiana, mentre al Teatro Filodrammatici di Treviglio la compagnia Atipicateatrale presenta “Uno per tutte”, commedia dialettale in programma fino alle 23:00.
Infine, gli amanti della musica rock possono assistere al Freeway Sigle TV & Cartoons in Rock dalle 21:00 alla NXT Station di Bergamo, per una serata di sigle animate in chiave rock.