Eventi culturali a Bergamo e provincia: musica, arte e incontri per ogni gusto

Dalla musica classica all'arte, passando per la letteratura e il cinema, un programma ricco di appuntamenti a Bergamo e dintorni il 4 novembre

Il 4 novembre è una giornata densa di eventi culturali che spaziano dalla musica all’arte, con diverse proposte tra Bergamo e le località vicine. Gli appuntamenti che si susseguono offrono un’ampia scelta per chi vuole immergersi nella cultura locale.

Ore 17:00 – 18:30, Bergamo, Palazzo Polli Stoppani

La Fondazione Vittorio Polli e Anna Maria Stoppani inaugura il suo “Ciclo delle nove sinfonie di Beethoven”, un progetto dedicato alla musica classica. La rassegna offre al pubblico una serie di nove concerti che esplorano l’intera opera sinfonica del celebre compositore. In questa occasione, alle 17:00, il pianista Michele Campanella esegue la Sinfonia N.3 in Mi bemolle maggiore op. 55, un’opera emblematica della produzione beethoveniana.

Ore 17:30 – 19:00, Treviglio, Spazio Hub -1

Gli appassionati di letteratura possono partecipare al gruppo di lettura del lunedì, un appuntamento settimanale pensato per condividere riflessioni e scoprire nuovi autori. Il libro scelto per questo incontro è “Ardore” di Anna Folli, una proposta adatta a chi desidera iniziare la settimana con un approfondimento culturale.

Ore 20:00 – 22:00, Pontida, Cantina Val San Martino

La serata prosegue per gli amanti del buon vino con un corso di degustazione organizzato dall’Associazione Le Vagabonde presso la Cantina Val San Martino. Questo appuntamento, parte di un ciclo di quattro serate, esplora il tema dell’abbinamento tra cibo e vini, fornendo le basi per imparare a degustare e apprezzare diverse varietà di vini.

Ore 20:45 – 22:30, Torre Boldone, Auditorium Sala Gamma

Proseguendo, il programma “Molte Fedi sotto lo stesso cielo” propone un incontro dedicato alla storia e al colonialismo. Saba Anglana, autrice del libro “La signora Meraviglia”, interverrà per condividere una prospettiva familiare e personale sul passato coloniale dell’Italia, affrontando temi di grande rilevanza storica e sociale.

Ore 20:45 – 23:30, Bergamo, Cinema Del Borgo

In contemporanea, presso il Cinema Del Borgo, si svolge una serata di cinema e dibattito alla vigilia delle elezioni statunitensi. Il regista Ali Abbasi e il giornalista Akim Zejjari approfondiscono la figura di Donald Trump attraverso il film “The Apprentice – Alle origini di Trump”, seguito da una discussione che esplora il contesto politico e sociale che ha caratterizzato il percorso di Trump.

Altri eventi fino al 10 novembre

Oltre agli appuntamenti limitati a oggi, lunedì 4 novembre, proseguono a Bergamo diverse mostre fino a metà mese. Tra le più rilevanti:

  • Fino all’8 novembre, presso l’Archivio di Stato di Bergamo, è possibile visitare la mostra “Tra réclame e propaganda, dall’autarchia alla ricostruzione”, che espone disegni e bozzetti dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche.
  • Fino all’8 novembre, il Palazzo Storico del Credito Bergamasco ospita le opere dell’artista Gianriccardo Piccoli, in una mostra dal titolo “Orizzonti sospesi”.
  • Fino al 10 novembre, l’autunno prende vita al Pumpkin Patch di Tulipania a Terno d’Isola, dove le famiglie possono immergersi nell’atmosfera stagionale tra raccolta di zucche e attività per grandi e piccoli.
  • Sempre fino al 10 novembre, l’Antiquarium Oppidum degli Orobi a Parre apre le porte a chi vuole scoprire i reperti archeologici della Lombardia prealpina, mentre al Monastero di Astino, la Fondazione MIA presenta una mostra fotografica sull’opera di Gabriele Basilico, a cura di Corrado Benigni.
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie