Mercoledì 6 novembre si prospetta una giornata piena di eventi culturali a Bergamo e nelle località vicine, con appuntamenti di arte, musica, cinema e incontri letterari. Di seguito il programma completo con orari e location per gli interessati.
Arte come terapia alla GAMeC di Bergamo
Dalle ore 14:30 alle 16:30, presso la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo, prosegue la rassegna “C’è un tempo da scoprire” con il ciclo “Nati per Leggere”. Un incontro pensato per esplorare l’arte come strumento di benessere durante la gravidanza e il post-partum, offrendo un pomeriggio all’insegna dell’arte e delle sue proprietà terapeutiche.
Storia dell’arte locale a Seriate con Pietro Brolis
A Seriate, la Biblioteca ospita l’incontro “Tàt al talk: Pietro Brolis un grande scultore bergamasco”, dalle ore 15:30 alle 17:30. Gli appassionati avranno l’occasione di immergersi nella cultura bergamasca e conoscere meglio l’eredità artistica di Brolis, figura simbolo della scultura locale.
Laboratorio per bambini: “La Luna Nascosta”
Alla Biblioteca di Valtesse, dalle ore 16:45 alle 18:30, i più piccoli potranno partecipare al laboratorio “La Luna Nascosta”, organizzato da Teatro del Vento. Ispirato al libro “L’Uomo della Luna” di Tomi Ungerer, il laboratorio guiderà i bambini a disegnare la luna con tecniche illustrative creative utilizzando cera e pennelli.
Insetti intelligenti all’Orto Botanico di Bergamo
Dalle ore 17:30 alle 19:30, presso la Sala Viscontea dell’Orto Botanico di Bergamo, si terrà un incontro dedicato alle capacità cognitive di api e bombi, con l’intervento dell’agronoma Beti Piotto. Gli appassionati di natura e biologia avranno l’opportunità di scoprire le abilità cognitive sorprendenti di questi insetti, che vanno ben oltre le aspettative comuni.
Incontro interdisciplinare sulle piante a Città Alta
Sempre dalle 17:30 alle 19:30, ma all’Orto Botanico sezione di Città Alta, si tiene l’evento “Educare (ne) gli spazi con le piante”. Questo incontro esplora come la pedagogia, l’architettura e il design si integrano per valorizzare l’uso delle piante negli spazi comuni, con l’obiettivo di riflettere sull’interazione tra ambiente e scelte progettuali.
Gruppo di lettura: “La vita accanto” di Mariapia Veladiano
Alle 20:30 alla Biblioteca Ambiveri di Bergamo, il gruppo di lettura Librarsi propone una discussione sul romanzo “La vita accanto” di Mariapia Veladiano. La storia di Rebecca, giovane pianista dotata di straordinario talento, sarà al centro dell’incontro, offrendo ai partecipanti spunti di riflessione sulla passione per la musica e il superamento delle difficoltà personali.
Proiezioni cinematografiche serali a Gandino e Bergamo
Per gli amanti del cinema, due film in programma la sera. Alle ore 21:00, il Cinema Teatro Loverini di Gandino presenta “C’era una volta in Bhutan” per la 23esima edizione del Cineforum della Val Gandino, che racconta la decisione del Re del Bhutan di indire le prime elezioni democratiche. Sempre alle 21:00, al Cinema del Borgo di Bergamo, si proietta “La misura del dubbio”, un dramma giudiziario che esplora il complesso caso di un uomo accusato di aver ucciso la moglie e difeso da un avvocato impegnato a provare la sua innocenza.
Concerto di Baroness & Graveyard al Live Music Club
Chi ama la musica rock psichedelica e lo stoner potrà godersi il concerto di Baroness & Graveyard al Live Music Club di Trezzo sull’Adda. Dalle ore 21:45, i due gruppi offriranno una serata all’insegna delle sonorità hard e heavy, uno degli eventi di punta del mese di novembre.