Polizia locale di Bergamo: Monica Porta inizia il suo incarico da comandante

Primo giorno di lavoro per Monica Porta, nuovo comandante della Polizia locale di Bergamo. L’incontro con la sindaca Elena Carnevali e l’assessore Giacomo Angeloni segna l’inizio del suo mandato

Sabato 16 novembre ha segnato l’avvio ufficiale del mandato di Monica Porta come comandante della Polizia locale di Bergamo. Dopo aver preso possesso del suo ufficio, la giornata è iniziata con un incontro conoscitivo con il personale del Comando di Polizia locale e della Protezione Civile.

Un’accoglienza istituzionale

Nel corso della mattinata, la comandante Porta ha ricevuto il benvenuto da parte della sindaca Elena Carnevali e dell’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni. I rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno augurato buon lavoro, sottolineando l’importanza di un’azione congiunta per garantire sicurezza e benessere ai cittadini.

Monica Porta ha espresso il suo impegno nel nuovo incarico: «Con grande senso di responsabilità e onore inizio oggi il mio ruolo di comandante della Polizia locale di Bergamo. Mi dedicherò alla prevenzione e al presidio attivo del territorio, in stretta collaborazione con l’Amministrazione.»

Un profilo di alto livello

La nomina di Monica Porta è avvenuta a seguito di un avviso pubblico di mobilità volontaria, al quale avevano partecipato 15 candidati. Porta, 58 anni, è laureata in Giurisprudenza e ha conseguito un master in management della Pubblica Amministrazione, oltre a un corso di perfezionamento presso la Bocconi. La sua carriera è iniziata come agente nel 1986, per poi portarla a guidare diversi comandi, tra cui quelli di San Giorgio su Legnano, Pero, Magenta e Lecco.

Obiettivi e sfide per Bergamo

Con una lunga esperienza nella gestione della sicurezza urbana e della protezione civile, Monica Porta porta a Bergamo una visione orientata alla prevenzione e alla collaborazione tra istituzioni. Il suo mandato punta a consolidare il presidio del territorio, rispondendo alle esigenze della cittadinanza con efficacia e tempestività.

Un incarico strategico

La nomina della dottoressa Porta rafforza il ruolo della Polizia locale come pilastro nella sicurezza urbana. La sua esperienza didattica e dirigenziale sarà un valore aggiunto per affrontare le sfide della città di Bergamo, con una particolare attenzione alle politiche di prevenzione e gestione delle emergenze.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Contrariamente a quanto annunciato, la riapertura al traffico di via Maironi da Ponte avverrà entro...
Il presidente dei veterinari Scioscia: “Siamo un’isola felice rispetto ad altre province, ma il dato...
In testa il Museo delle Storie, seguono Gamec e Orto Botanico. Rispetto al 2023 lieve...
L'ex consigliere comunale Gregorelli denuncia l'abbandono dei rifiuti nel quartiere, sollevando polemiche con l'amministrazione comunale...
A causa delle alte temperature, la vendemmia in Bergamasca inizia con un anticipo di settimane...

Altre notizie