Un grave episodio di truffa è stato denunciato dalla Caritas interparrocchiale di Romano, che ha messo in guardia i cittadini riguardo a falsi volontari. Questi individui si sono presentati presso le abitazioni nel quartiere Cappuccini, nella zona nord della città, chiedendo donazioni con il pretesto di sostenere iniziative sociali. L’allarme è stato diffuso anche attraverso i gruppi di Controllo di Vicinato per raggiungere il maggior numero di residenti.
Truffa porta a porta
Gli episodi segnalati hanno coinvolto diversi residenti della zona nord di Romano. I malintenzionati, fingendosi membri della Caritas, hanno chiesto denaro per presunte cause benefiche. Pierangelo Mariani, referente della Caritas locale, ha immediatamente lanciato un appello affinché i cittadini prestino attenzione e non cedano alle richieste di questi impostori.
Il modus operandi è sempre lo stesso: i truffatori suonano alle porte delle abitazioni, mostrano una falsa identificazione e cercano di convincere le persone a effettuare una donazione. L’azione, svolta principalmente nel quartiere Cappuccini, ha creato preoccupazione e richiamato l’attenzione delle autorità locali.
Appello della Caritas e raccomandazioni
La Caritas interparrocchiale ha sottolineato che nessuna raccolta fondi è in corso porta a porta e invita chiunque incontri situazioni simili a segnalarle immediatamente alle autorità competenti. Inoltre, i cittadini sono stati esortati a non aprire la porta a sconosciuti e a verificare sempre l’identità di chi si presenta con richieste di denaro.
I gruppi di Controllo di Vicinato, attivi sul territorio, hanno diffuso il messaggio di allerta, contribuendo a informare i residenti e a limitare i danni causati dai truffatori. Collaborazione e attenzione sono fondamentali per contrastare questo tipo di reati.
Controllo del territorio e prevenzione
Le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione e invitano i cittadini a fornire dettagli utili per identificare i responsabili. Per evitare di cadere vittima di truffe simili, è importante seguire alcune semplici precauzioni:
- Non effettuare donazioni senza verifiche: contattare direttamente l’organizzazione che i presunti volontari dicono di rappresentare.
- Non fornire informazioni personali: come indirizzi, numeri di telefono o dettagli bancari.
- Segnalare tempestivamente alle autorità: ogni episodio sospetto deve essere denunciato, anche se si tratta di tentativi non andati a buon fine.
La Caritas di Romano si è resa disponibile per fornire ulteriori chiarimenti ai cittadini, ribadendo l’importanza di non fidarsi di richieste improvvisate.