Allarme truffa a Romano: finti volontari bussano alle porte

Segnalati truffatori nel quartiere Cappuccini a Romano, fingono di raccogliere fondi per la Caritas

Un grave episodio di truffa è stato denunciato dalla Caritas interparrocchiale di Romano, che ha messo in guardia i cittadini riguardo a falsi volontari. Questi individui si sono presentati presso le abitazioni nel quartiere Cappuccini, nella zona nord della città, chiedendo donazioni con il pretesto di sostenere iniziative sociali. L’allarme è stato diffuso anche attraverso i gruppi di Controllo di Vicinato per raggiungere il maggior numero di residenti.

Truffa porta a porta

Gli episodi segnalati hanno coinvolto diversi residenti della zona nord di Romano. I malintenzionati, fingendosi membri della Caritas, hanno chiesto denaro per presunte cause benefiche. Pierangelo Mariani, referente della Caritas locale, ha immediatamente lanciato un appello affinché i cittadini prestino attenzione e non cedano alle richieste di questi impostori.

Il modus operandi è sempre lo stesso: i truffatori suonano alle porte delle abitazioni, mostrano una falsa identificazione e cercano di convincere le persone a effettuare una donazione. L’azione, svolta principalmente nel quartiere Cappuccini, ha creato preoccupazione e richiamato l’attenzione delle autorità locali.

Appello della Caritas e raccomandazioni

La Caritas interparrocchiale ha sottolineato che nessuna raccolta fondi è in corso porta a porta e invita chiunque incontri situazioni simili a segnalarle immediatamente alle autorità competenti. Inoltre, i cittadini sono stati esortati a non aprire la porta a sconosciuti e a verificare sempre l’identità di chi si presenta con richieste di denaro.

I gruppi di Controllo di Vicinato, attivi sul territorio, hanno diffuso il messaggio di allerta, contribuendo a informare i residenti e a limitare i danni causati dai truffatori. Collaborazione e attenzione sono fondamentali per contrastare questo tipo di reati.

Controllo del territorio e prevenzione

Le forze dell’ordine stanno monitorando la situazione e invitano i cittadini a fornire dettagli utili per identificare i responsabili. Per evitare di cadere vittima di truffe simili, è importante seguire alcune semplici precauzioni:

  • Non effettuare donazioni senza verifiche: contattare direttamente l’organizzazione che i presunti volontari dicono di rappresentare.
  • Non fornire informazioni personali: come indirizzi, numeri di telefono o dettagli bancari.
  • Segnalare tempestivamente alle autorità: ogni episodio sospetto deve essere denunciato, anche se si tratta di tentativi non andati a buon fine.

La Caritas di Romano si è resa disponibile per fornire ulteriori chiarimenti ai cittadini, ribadendo l’importanza di non fidarsi di richieste improvvisate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...
Fiamme al tetto appena finito di ristrutturare il giorno prima, 60 persone evacuate senza feriti....

Altre notizie