Il 26 novembre Bergamo e i suoi dintorni si animano con una serie di eventi imperdibili che spaziano tra arte, cultura, cinema e intrattenimento per tutte le età.
Mattina: il Mercato Agricolo Casnighese
Dalle ore 08:00 alle 13:00, al Parco Municipio di Casnigo, torna il Mercato Agricolo Casnighese (MAC). Questo appuntamento, che si tiene ogni secondo e quarto martedì del mese, permette di accorciare la filiera tra produttori e consumatori, promuovendo l’agricoltura di montagna.
Martedì 26 novembre: moda sostenibile e incontri sociali
Presso l’ITIS P. Paleocapa di Bergamo, dalle 10:00 alle 18:00, è in programma il talk di Model Update – Mo.Up, evento dedicato alla moda sostenibile e alla creatività giovanile, parte di una rassegna che si svolge dal 22 novembre al 1° dicembre.
Alle 15:00, a Vertova, nell’Aula Sociale&Digitale, la Cooperativa San Martino presenta l’iniziativa Contro lo spreco alimentare, con la creazione di una dispensa sociale per il recupero delle eccedenze alimentari.
Pomeriggio: attività per bambini e cinema
Le biblioteche di Bergamo offrono eventi dedicati ai più piccoli:
- Alle 16:45, presso la Biblioteca Pelandi, prende vita Ci incontriamo in un libro?, un programma di letture e laboratori per bambini dai 4 agli 8 anni.
- Alla stessa ora, nella Biblioteca Caversazzi, parte Nati per leggere in festa!, con attività per famiglie con bambini fino a 6 anni.
Sul grande schermo, alle 16:00, il Cinema del Borgo propone Familia, film tratto dal romanzo di Luigi Celeste Non sarà sempre così, che affronta il tema della violenza domestica.
Sera: filosofia, teatro e cinema per tutti i gusti
La serata si apre con appuntamenti culturali e filosofici:
- Alle 20:00, presso l’Istituto Mascheroni, si tiene l’incontro Conoscere se stessi in dialogo con l’altro a partire da Socrate, condotto da Giuseppe Girgenti per la 32ª edizione degli incontri filosofici di Noesis.
- Alle 20:45, il Teatro alle Grazie ospita lo spettacolo Io Monica, nell’ambito della rassegna “Teatro e Cinema del Sacro”.
Nel frattempo, il cinema domina la scena con una varietà di proiezioni:
- Cinema del Borgo: alle 20:45, proiezione di L’isola dei cani di Wes Anderson, un’avventura ambientata in un futuro distopico.
- Cinema Conca Verde: doppio appuntamento alle 20:45 con l’anteprima di Emilia Perez, seguita dall’incontro con Jacques Audiard e Karla Sofía Gascón, e alle 21:00 con Giurato numero 2 di Clint Eastwood.
- Cine Teatro Lottagono: alle 20:45, Il ragazzo dai pantaloni rosa, che racconta la tragica storia della prima vittima italiana di cyberbullismo.
- Cinema Teatro Nuovo Trescore Balneario: alle 21:00, It Ends with Us – Siamo noi a dire basta, dramma sulla resilienza femminile.
- Nuovo Cine Teatro Albino: alle 21:00, L’innocenza di Hirokazu Kore’eda, una toccante storia di amicizia.
- Lo Schermo Bianco: alle 21:00, proiezione di Un Paese di resistenza, che racconta il caso di Riace e il dilemma della sua comunità dopo l’arresto del sindaco Domenico Lucano.