Buone notizie per i bergamaschi: questa estate le piscine Italcementi non chiuderanno completamente. A partire dal 1° giugno 2025, infatti, prenderà il via il cantiere per la ristrutturazione della parte coperta dell’impianto natatorio, ma l’area all’aperto continuerà a essere fruibile per nuoto e relax.
Ristrutturazione dell’impianto: i dettagli del progetto
L’impianto, che necessitava di un intervento di manutenzione straordinaria da tempo, è al centro di un importante piano di ristrutturazione. La giunta comunale precedente, guidata da Giorgio Gori, aveva deciso di procedere ai lavori per garantire la sicurezza e l’efficienza della struttura. In questa prima fase, l’attenzione sarà rivolta principalmente alla piscina coperta e alla palestra adiacente.
L’assessora allo Sport, Marcella Messina, ha confermato che, nonostante la complessità dei lavori sugli impianti idrici comuni tra le due aree, la zona all’aperto rimarrà aperta per la stagione estiva, consentendo ai cittadini di godere delle piscine e delle aree verdi.
Un’alternativa per evitare la chiusura completa
Inizialmente, la giunta Gori aveva ipotizzato una suddivisione dell’intervento in più lotti per consentire la continuità del servizio, ma le difficoltà tecniche hanno reso necessaria una soluzione differente. L’obiettivo dell’amministrazione attuale è evitare che i cittadini debbano spostarsi verso altri impianti fuori città, come quelli di Stezzano, Seriate, Alzano e Ponte San Pietro.
La piscina del Seminario come supporto aggiuntivo
Un’altra buona notizia riguarda la piscina del Seminario in Città Alta, che tornerà a essere operativa. Per la sua riapertura sono previsti investimenti di circa 600mila euro, con un contributo comunale di 250mila euro. Questo impianto offrirà un’alternativa importante per associazioni e utenti, compresi coloro che praticano nuoto per disabili, garantendo continuità alle attività estive.
Impatto sui centri estivi e sugli utenti
La chiusura dell’area coperta dell’Italcementi avrebbe potuto creare difficoltà anche ai Centri Ricreativi Estivi (Cre), che fanno largo uso delle piscine durante l’estate. Grazie alla disponibilità dell’area esterna e alla riattivazione della piscina del Seminario, le attività potranno proseguire senza interruzioni significative.