Giovedì 27 febbraio 2025, Bergamo e provincia offrono una giornata ricca di eventi tra visite guidate, incontri culturali, spettacoli teatrali, laboratori creativi e proiezioni cinematografiche. Di seguito, tutti gli appuntamenti da non perdere.
Mattina: tra visite guidate e scienza
🔹 Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme
📍 Casinò di San Pellegrino Terme – 🕘 09:30 – 11:00
Una visita guidata per immergersi nell’atmosfera della Belle Époque attraverso una delle più affascinanti espressioni dello stile Liberty in architettura.
🔹 Il Respiro del Cosmo
📍 Parco Astronomico La Torre del Sole, Brembate di Sopra – 🕙 10:30 – 23:00
Un incontro scientifico dedicato allo studio dell’origine e dell’evoluzione dell’universo attraverso l’analisi della radiazione cosmica di fondo. Relatori: Aniello Mennella, professore di Astrofisica dell’Università di Milano, e Sara Mennella, attrice.
🔹 Mura di Bergamo: il Percorso
📍 Università degli Studi di Bergamo – 🕚 11:30 – 13:00
Un’esperienza tra storia e innovazione con il primo walkcast dedicato ai 5 km delle Mura Veneziane, patrimonio UNESCO. Un percorso in dieci tappe per scoprire la fortezza che ha reso unica Bergamo.
Pomeriggio: laboratori e incontri culturali
🔹 Un Gioiello di Caffè
📍 Aula sociale & digitale, Vertova – 🕒 15:00 – 17:00
Laboratorio creativo per realizzare oggetti di bigiotteria e decorazioni utilizzando il riutilizzo delle cialde di alluminio.
🔹 Laboratori creativi per bambini
📍 Biblioteca di Songavazzo – 🕓 16:00 – 17:30
Un pomeriggio dedicato ai più piccoli per stimolare la fantasia e trascorrere del tempo in compagnia.
🔹 Studiare Dante. Un’idea di educazione civile
📍 Sala delle Carte, Centro Culturale delle Grazie, Bergamo – 🕠 17:30 – 19:00
Nell’ambito della rassegna “Incontro con l’autore”, La Dante Bergamo ospita Gianfranco Bondioni per un approfondimento sul ruolo di Dante nella formazione civica.
🔹 Intorno a Ciarlatani
📍 Teatro Donizetti, Bergamo – 🕕 18:00 – 19:00
Incontro con la compagnia teatrale in vista dello spettacolo Ciarlatani, inserito nella Stagione di Prosa della Fondazione Teatro Donizetti.
🔹 Officine musicali: musica elettronica
📍 Musica Lab, Onore – 🕕 18:00 – 20:00
Il Circolo ACLI organizza un workshop per giovani dai 18 ai 34 anni, con l’obiettivo di avvicinarli alla produzione di musica elettronica.
🔹 Agnese Galiotto e Francesca Rossi: Pensare come una montagna
📍 GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo – 🕡 18:30 – 20:30
Primo incontro del terzo ciclo di Pensare come una montagna, spazio di dialogo e condivisione con artisti contemporanei.
Sera: teatro, letteratura e cinema
🔹 Ciarlatani
📍 Teatro Donizetti, Bergamo – 🕣 20:30 – 23:00
Prosegue la Stagione di Prosa con lo spettacolo che racconta la storia di due personaggi legati al mondo del teatro e del cinema.
🔹 Perché Sanremo è Sanremo!
📍 Biblioteca Civica, Dalmine – 🕣 20:45 – 22:30
Serata dedicata alla storia del Festival di Sanremo, con letture a cura del Circolo dei Narratori della Biblioteca di Dalmine.
🔹 Libri di sera
📍 Spazio Terzo Mondo, Seriate – 🕣 20:45 – 22:00
Un incontro mensile dedicato agli albi illustrati, con letture rivolte agli adulti.
🔹 Another End
📍 Auditorium Sala Gamma, Torre Boldone – 🕣 20:45 – 22:30
Nuovo appuntamento del cineforum itinerante “Al pozzo di Sicar”, con la proiezione del film di Piero Messina.
🔹 Pagine connesse
📍 Online, Treviglio – 🕙 21:00 – 22:30
Ultimo incontro del gruppo di lettura online, dedicato al libro L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio.
🔹 Berlinguer – La grande ambizione
📍 Cinema Garden, Clusone – 🕙 21:00 – 22:45
Proiezione del documentario sulla vita pubblica e privata di Enrico Berlinguer, nell’ambito della “Rassegna d’Inverno”.
🔹 Illuminati a giorno, vita da reclusi
📍 Auditorium “A. Gramsci”, Verdellino – 🕙 21:00 – 22:30
La giornalista Daria Bignardi racconta la sua esperienza di scrittura legata al tema della detenzione, nell’ambito della rassegna “Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano”.
🔹 Poetry Slam
📍 Spazio Giovani Redona Edoné, Bergamo – 🕙 21:00 – 23:30
Una serata di sfide poetiche tra sei concorrenti, con il pubblico a decretare il vincitore.
🔹 Una cosa divertente che non farò mai più
📍 Biblioteca Comunale, Bagnatica – 🕙 21:00 – 23:00
Il Gruppo di Lettura “Parole Rotonde” si riunisce per discutere il libro di David Foster Wallace.
🔹 Ridi ‘n’ Garage
📍 Spazio Polaresco, Bergamo – 🕙 21:00 – 23:00
Serata di stand-up comedy con comici di Zelig, Colorado e Central Station, oltre a chiunque voglia mettersi alla prova sul palco.
🎭 Una giornata ricca di cultura, scienza e spettacolo aspetta Bergamo e provincia: un’occasione per scoprire, imparare e divertirsi!