Creatività e artigianato in primo piano
Dalle 9:30 alle 17:30, alla Fiera di Bergamo, torna Creattiva, il salone di riferimento per il mondo dell’handmade. L’evento propone una vasta gamma di espositori e laboratori dedicati alla creatività e all’artigianato, offrendo spunti e ispirazioni agli appassionati di fai da te.
Visite guidate e iniziative culturali
Alle 9:30, il Casinò di San Pellegrino Terme apre le porte per una visita guidata che trasporta i partecipanti nella Belle Époque, ammirando una delle massime espressioni dell’architettura Liberty.
Alle 10:30, presso la Biblioteca Civica di Dalmine, spazio ai più piccoli con “Leggimi piano”, letture dedicate ai bambini da 0 a 18 mesi, nell’ambito della rassegna culturale “C’è un tempo da scoprire”.
Alla stessa ora, al Giardino dei Giusti di Premolo, si celebra “La Giornata dei Giusti”, con una cerimonia e il disvelamento della piastra commemorativa 2025, coinvolgendo scuole e associazioni locali.
Pomeriggio tra laboratori, arte e tradizione
Alle 16:00, la Biblioteca di Songavazzo ospita un laboratorio creativo per bambini, un’opportunità per dare libero sfogo alla fantasia in compagnia. Sempre alle 16:00, al Centro Civico di Cenate Sopra, si svolge “EmozionArti”, un laboratorio di arte-terapia rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni, curato dalla psicoterapeuta Silvia Bellini.
Un incontro speciale si tiene alle 16:00 all’Università di Bergamo con “La pasta fatta in casa”, una tavola rotonda intergenerazionale dove gli over 65 insegnano agli studenti l’arte della pasta fatta a mano.
Alle 17:00, la Ludoteca Locatelli di Bergamo ospita “Leggere una foglia?”, un evento che riunisce nonni e bambini per riscoprire il legame con la natura.
Libri, arte e incontri culturali
Nel pomeriggio, alle 17:30, proseguono le “Settimane della Cultura” con la visita alle opere di Maurizio Bonfanti nella Chiesa San Gregorio Barbarigo di Bergamo, nell’evento “Sperare l’insperabile”.
Sempre alle 17:30, doppio appuntamento con la letteratura: alla Sala delle Carte del Centro Culturale alle Grazie di Bergamo, Lucia Masetti presenta il suo libro “Dieci autori in sette parole”, mentre alla Biblioteca Tiraboschi, il Circolo dei Narratori racconta la storia di Annie Kopchovsky nell’incontro “Annie. Il vento in tasca”, dedicato al tema delle pari opportunità.
Alle 18:00, la Comunità Montana Valle di Scalve a Vilminore ospita un corso di inglese per adulti organizzato da Brighton Languages School, mentre alla Sala Galmozzi di Bergamo, Dario Voltolini, finalista del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, presenta il suo libro “Invernale”.
Serata tra teatro, cinema e musica
Alle 20:30, presso la Biblioteca Centro Cultura Tullio Carrara di Nembro, si svolge l’evento “L’Acrobata”, un incontro tra parole, immagini e musica.
Sempre alle 20:30, al Comune di Cazzano Sant’Andrea, si tiene una conferenza sull’Alzheimer organizzata dall’Assessorato ai Servizi Sociali, con un approfondimento su prevenzione, diagnosi e strategie di supporto per caregiver e famiglie.
Alle 20:45, la Biblioteca di Gandino ospita “Partigiane”, un evento dedicato alla memoria delle donne della Resistenza, con racconti e musica.
Per gli amanti del cinema, diversi film in programma: “Anywhere Anytime” al Cinema Stella Alpina di Selvino e al Cinema Garden di Clusone, oltre al film “Thelma” al Cinema Teatro Agorà di Mozzo.
Sul palco del Teatro Donizetti di Bergamo, alle 20:30, va in scena “Amore”, uno spettacolo musicale e lirico della rassegna “Altri Percorsi”.
A Seriate, doppio appuntamento con l’intrattenimento: alle 20:30, lo Spazio Terzo Mondo ospita il laboratorio di lettura “Educare alla lettura”, mentre alle 21:00, al Cineteatro Gavazzeni, va in scena lo spettacolo comico “Le Filippiche” di Filippo Caccamo.
Intrattenimento e convivialità
A Bergamo, alle 21:00, lo Spazio Caverna propone “Cyrano”, una satira sull’amore e sull’inadeguatezza. Sempre alle 21:00, al Redona Edoné, prende il via “Strawberry Jam”, la prima jam session aperta a tutti i musicisti.
Per gli amanti dei quiz, a Seriate, doppio appuntamento alla Serra – Il Locale Cordiale, con la Serata Quiz Game alle 21:00 e un’altra sessione alle 21:15, entrambe organizzate da Thinkbey.
Una serata all’insegna della cultura, del divertimento e della scoperta!