Incontri e conferenze
-
Presentazione della Fondazione Sinergia CER – Monastero di Astino, Bergamo (h. 09:30 – 13:00)
La sala refettorio ospita la presentazione della Fondazione Sinergia CER, la comunità energetica a governance pubblica di cui il Comune di Bergamo è socio fondatore, nata in collaborazione con l’Università di Bergamo per promuovere la produzione e la condivisione di energia rinnovabile. -
Spes Libertatis Valdimania – Istituto Maria Consolatrice di Cepino, Sant’Omobono Terme (h. 19:00 – 21:00)
Nell’ambito delle “Settimane della Cultura”, l’incontro esplora la storia della Valle Imagna attraverso il progetto “Spes Libertatis”. -
Subvertising Art con Cheap – Ink Club, Bergamo (h. 19:00 – 21:00)
Una serata tra arte, attivismo e spazio pubblico con la presentazione del libro Disobbedite con generosità, del collettivo di street poster art CHEAP. -
Il mondo nel 2040 – Sala “Lydia Gelmi Cattaneo”, Presezzo (h. 21:00 – 22:30)
Lo scrittore e giornalista Fabio Deotto esplora il mondo del futuro con otto autori internazionali nella rassegna Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano. -
Alpinismo giovanile 2025 – Biblioteca di Gandino, Gandino (h. 21:00)
Il CAI Valgandino presenta il calendario delle attività di Alpinismo Giovanile 2025, un’opportunità per conoscere le civiltà montane.
Arte e mostre
-
Grembo di speranza – M.A.C.S. Museo d’Arte e Cultura Sacra, Romano di Lombardia (h. 09:30 – 18:30)
Prosegue la mostra di Patrizia Masserini, parte delle “Settimane della Cultura”, con opere che esplorano il tema della speranza. -
Il mio modo di stare nel mondo – MAT, Museo Arte Tempo, Clusone (h. 15:30 – 18:30)
Esposizione dedicata alla pittrice Mary Palchetti, che esprime emozioni attraverso pittura, collage e fotografia. -
TU. La luce nella cura – Chiesina della Madonna del Carmine, Spirano (h. 16:00 – 20:00)
Una mostra a sfondo sociale e culturale organizzata dalla parrocchia di Spirano, parte delle “Settimane della Cultura”.
Letteratura e teatro
-
Gli aquiloni – Libreria Palomar, Bergamo (h. 18:00 – 20:00)
Primo incontro del Gruppo di Lettura ANPI Bergamo, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, con la lettura del romanzo Gli aquiloni di Roman Gary. -
Tutti insieme la stessa speranza – Abbazia di San Paolo d’Argon (h. 20:30 – 22:30)
Narrazioni tratte dalla grande letteratura sulla speranza, organizzate da Fondazione Adriano Bernareggi e Parrocchia di San Paolo d’Argon. -
La caverna di Platone – Centro culturale di Brusaporto (h. 21:00 – 22:30)
Presentazione del libro di Paolo Malgeri, giovane autore di Brusaporto, appassionato di scrittura e racconti. -
L’arte della Commedia – Teatro Donizetti, Bergamo (h. 20:30 – 23:00)
Prosegue la stagione di prosa della Fondazione Teatro Donizetti, con spettacoli che esplorano il mondo del teatro e le sue responsabilità. -
Bodyscemi – Cineteatro Gavazzeni, Seriate (h. 21:00 – 23:00)
Il duo comico PanPers porta in scena uno spettacolo esilarante su cambiamento climatico, conflitti globali e intelligenza artificiale.
Cibo e tradizione
-
Di che pasta siamo fatte – Villa Neuchatel, Fino del Monte (h. 18:00 – 23:00)
Workshop con la food stylist Chiara Pallotti, che guiderà i partecipanti nella creazione di diverse tipologie di pasta fresca. -
Festival della Polenta Taragna – Palafeste, Grumello del Monte (h. 18:00 – 22:00)
Prima edizione del festival dedicato alla polenta taragna, con musica live e piatti tipici. -
Sagra dei pici, fiorentina e cinghiale – NXT Station, Bergamo (h. 19:00 – 21:30)
Una serata alla scoperta dei sapori toscani con pici, fiorentina e cinghiale. -
Cena benefica – Casa di Cura Beato Palazzolo, Bergamo (h. 19:45 – 22:30)
Cena solidale per il reparto DCA della Casa di Cura Beato Palazzolo.
Musica e spettacoli live
-
Redshow – UFO Live, Mozzo (h. 21:00 – 23:30)
Gli allievi di RedMusic Soundlab si esibiscono con cover rock, pop e blues. -
Hollymood – NXT Station, Bergamo (h. 21:00 – 23:30)
Una serata con le colonne sonore dei film più iconici. - Stay Calmo – Ink Club, Bergamo (h. 23:45 – 23:55)
L’evento underground più amato di Bergamo per una notte di musica senza sosta.
Sport e outdoor
-
Ciaspolata “Al ciàr de luna” – Piani dell’Avaro, Cusio (h. 18:45 – 22:30)
Escursione notturna con aperitivo in baita e cena tipica. -
The Urban Steps – Porto Turistico, Lovere (h. 20:00 – 23:00)
Escursione di 8,5 km tra strade asfaltate, scalinate e sentieri.