Per giovedì 20 marzo alle 20.30, presso la Sala Consiliare del Municipio di Leffe, è convocato un incontro dedicato all’Intelligenza Artificiale (IA), organizzato dall’Assessorato alla Digitalizzazione e Informatizzazione del Comune di Leffe in collaborazione con l’Associazione Il Mosaico Leffe ODV. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, offrirà un approfondimento su origini, applicazioni e implicazioni giuridiche dell’IA, grazie agli interventi di esperti del settore.
Un fenomeno centrale nella trasformazione digitale
L’Intelligenza Artificiale, che comprende modelli digitali, algoritmi e tecnologie capaci di simulare percezione, ragionamento, interazione e apprendimento, rappresenta ormai un elemento chiave nel processo di trasformazione digitale. Il Piano Strategico sull’IA, redatto dal Governo Italiano nel 2021, evidenzia come questa tecnologia stia diventando un pilastro per la crescita economica e l’innovazione: “Si prevede che nel prossimo futuro l’IA sarà integrata e influirà sulla maggior parte delle attività economiche, fornendo opportunità per maggiore produttività, sviluppo tecnologico e attività analitiche avanzate in tutti i settori. In questo contesto, l’ecosistema IA italiano possiede un grande potenziale che però non è ancora pienamente sfruttato”.
Gli esperti in campo: ingegnere, avvocato e grafico
L’incontro vedrà la partecipazione di tre esperti che analizzeranno l’IA da diverse prospettive.
- Piergiuseppe Pezzoli, ingegnere, offrirà un’introduzione tecnica, spiegando cos’è l’Intelligenza Artificiale, i suoi principali sviluppi e le prospettive future di questa tecnologia.
- Marco Mastrocostas, avvocato, tratterà l’aspetto normativo, illustrando come la legislazione nazionale ed europea sta affrontando le sfide legali legate all’IA.
- Carlo Alberto Bertocchi, grafico, mostrerà esempi concreti di applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana, evidenziando il suo impatto in settori come il design e la creatività.
Un’opportunità per approfondire il futuro dell’IA
L’incontro rappresenta un’occasione per comprendere il ruolo crescente dell’IA nella società e nei diversi ambiti professionali, fornendo spunti di riflessione sulle opportunità e le criticità di questa innovazione tecnologica.