Lobati: “Dote Sport 2025 è un aiuto concreto per le famiglie lombarde”

Regione Lombardia lancia Dote Sport 2025, un aiuto concreto per le famiglie con minori per sostenere l’iscrizione ai corsi sportivi

Il consigliere regionale Jonathan Lobati ha espresso soddisfazione per l’avvio delle domande relative alla Dote Sport 2025, una misura che mira a sostenere economicamente le famiglie lombarde nelle spese di iscrizione ai corsi sportivi per i propri figli. “Un importante aiuto da Regione Lombardia che punta all’ambizioso obiettivo di rendere lo sport alla portata di tutti. Il reddito familiare non deve rappresentare un limite alle possibilità sportive dei nostri ragazzi, che devono poter intraprendere qualsiasi percorso sportivo al di là dell’aspetto economico. Sempre in questa ottica, molto bene anche l’attenzione alle famiglie con minori con disabilità”, ha dichiarato Lobati.

Un contributo per le famiglie lombarde

A partire da oggi, 18 marzo 2025, fino alle 16 del 16 aprile 2025, le famiglie lombarde potranno presentare la domanda per ottenere il contributo attraverso la piattaforma online dedicata. Regione Lombardia ha stanziato 2 milioni di euro per questa misura, destinata ai nuclei con minori di età compresa tra 6 e 17 anni, residenti in Lombardia da almeno cinque anni e con un ISEE fino a 20.000 euro (elevato a 30.000 euro in caso di presenza di un minore con disabilità).

L’agevolazione prevede un contributo di 100 euro per ciascun minore, finalizzato a coprire le spese di iscrizione a corsi sportivi della durata minima di sei mesi nell’anno sportivo 2024/2025.

Le dichiarazioni dell’assessore Picchi

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha sottolineato l’importanza di questa misura per favorire l’accesso allo sport: “Con Dote Sport 2025 vogliamo garantire a tutti i giovani lombardi l’opportunità di praticare tutte le attività sportive, abbattendo gli ostacoli economici e promuovendo il valore educativo dello sport. Un impegno concreto per avvicinare i ragazzi a uno stile di vita sano e alla crescita personale attraverso lo sport”.

Un’attenzione particolare è riservata alle famiglie con minori con disabilità, a cui è destinato il 10% della dotazione finanziaria. Inoltre, per le famiglie con almeno tre figli, è prevista la possibilità di ottenere fino a due doti.

Le domande dovranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica, accedendo alla piattaforma informatica disponibile sul sito ufficiale della Regione Lombardia. “Lo sport è un diritto per tutti e con questa misura vogliamo offrire un sostegno concreto alle famiglie, affinché nessun ragazzo debba rinunciare a un’occasione di crescita, socializzazione e benessere”, ha aggiunto Picchi.

Per maggiori dettagli e per presentare la domanda, è possibile consultare il bando ufficiale al link: Bandi Regione Lombardia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...

Altre notizie