Lunghe code, rallentamenti quotidiani e disagi crescenti. È questo il quadro critico del traffico sulla strada provinciale 11, nel tratto compreso tra l’ospedale di Treviglio e il casello autostradale di Caravaggio (A35-Brebemi). Una situazione diventata ormai insostenibile per automobilisti, pendolari e residenti, che ha spinto le istituzioni locali a cercare una soluzione concreta e condivisa.
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro a quattro in Provincia, a cui hanno partecipato Claudio Bolandrini (sindaco di Caravaggio), Juri Imeri (sindaco di Treviglio), Erik Molteni (consigliere comunale a Treviglio) e Mauro Bonomelli(delegato provinciale alla Viabilità). Tutti e quattro rivestono anche il ruolo di consiglieri provinciali, e pur provenendo da schieramenti politici differenti, hanno deciso di lavorare insieme per un obiettivo comune: ridurre la congestione stradale in uno dei punti più critici della viabilità bergamasca.
Il nodo principale è la rotatoria di fronte al casello Brebemi, realizzata oltre dieci anni fa contestualmente all’apertura dell’autostrada. Secondo Bolandrini, l’infrastruttura oggi è sottodimensionata rispetto al volume attuale del traffico: «Negli ultimi anni sono sorti diversi supermercati e discount lungo la provinciale 11, incluso l’Esselunga di fronte all’ospedale, e ciò ha aumentato notevolmente i flussi veicolari».
La proposta sul tavolo è chiara: creare corsie dedicate per le auto che si immettono o provengono dalla tangenziale ovest di Caravaggio, evitando così che debbano passare per forza dalla rotatoria. Come ha spiegato Imeri, «occorre deviare il traffico tangenziale su percorsi alternativi alla rotatoria, così da liberarla dai flussi più diretti e ridurre la pressione veicolare». Una soluzione condivisa anche da Bonomelli, che ha già incaricato l’Ufficio Viabilità provinciale di verificarne la fattibilità tecnica e normativa.
Se i risultati delle verifiche saranno positivi, l’intervento potrà essere inserito nell’avanzo di bilancio della Provincia previsto per maggio-giugno, con costi stimati non elevati e tempi relativamente brevi per la realizzazione.
Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche un secondo nodo critico: il passaggio pedonale all’altezza del negozio Trony, utilizzato dagli studenti del vicino campus per raggiungere la fermata degli autobus. Questo attraversamento, molto frequentato durante le ore di punta, contribuisce a congestionare ulteriormente la viabilità. Una proposta di spostamento della fermata sulla via Greggia, strada parallela e a fondo chiuso, è stata però bocciata dall’agenzia del Trasporto pubblico locale (Tpl), in quanto le manovre necessarie ai pullman allungherebbero troppo il tempo delle corse.
Nonostante gli ostacoli, i quattro consiglieri provinciali si sono detti determinati a trovare una soluzione efficace, dimostrando che la collaborazione istituzionale può superare le differenze politiche. Come ha evidenziato Molteni, «quando si lavora insieme su problemi concreti, i risultati arrivano».
Frase chiave
Rotatoria sottodimensionata e traffico in crescita: la Provincia valuta corsie dedicate per alleggerire la SP11 tra Treviglio e Caravaggio.
Meta description
Code tra Treviglio e Caravaggio: la Provincia propone corsie dedicate per la tangenziale ovest e punta a snellire il traffico al rondò della Brebemi.
Keywords
traffico SP11, rotatoria Brebemi, Treviglio Caravaggio, viabilità provincia Bergamo