Mozzo ospita la conferenza “Social e Web: opportunità e rischi” con Gianluigi Bonanomi

Venerdì 11 aprile 2025, un incontro per genitori ed educatori su come affrontare consapevolmente il tema della tecnologia e della sicurezza online

Il Comune di Mozzo, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “F. Gatti” e la scuola secondaria di primo grado “P. Brolis”, organizza la conferenza “Social e web: opportunità e rischi”. L’incontro, che si terrà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 20.45 presso l’Auditorium “A.M. Mozzoni” di Mozzo (via Piatti, 5), è aperto a tutti gli adulti che desiderano approfondire i temi legati alla sicurezza dei ragazzi online. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

L’esperto Gianluigi Bonanomi guida il dibattito

A condurre la conferenza sarà Gianluigi Bonanomi, giornalista hi-tech, docente di Net marketing e speaker esperto di comunicazione. L’incontro, pensato soprattutto per genitori ed educatori, ha l’obiettivo di esplorare le opportunità e i rischi derivanti dall’uso del web e dei social network da parte dei giovani. “Dopo aver fatto un percorso con i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria di primo grado di Mozzo, restituirò ai genitori quanto è emerso”, ha dichiarato Bonanomi. Durante la conferenza, Bonanomi condividerà il punto di vista dei più giovani verso le tecnologie, esplorando i loro sentimenti e le problematiche emergenti legate all’uso delle piattaforme digitali.

Il rapporto tra giovani e tecnologia: opportunità e rischi

Bonanomi affronterà la questione di come i giovani interagiscono con la tecnologia, sottolineando i rischi connessi, come l’uso non consapevole delle nuove tecnologie, inclusi i pericoli legati all’Intelligenza Artificiale. Quando cerchiamo di capire il rapporto che i giovani hanno con le tecnologie, ci troviamo davanti a uno scenario che negli ultimi anni è rimasto abbastanza identico, ma che ha anche presentato novità importanti, come l’introduzione dell’AI. Nessuno pensava che l’Intelligenza Artificiale sarebbe diventata non solo una risorsa, ma anche un problema, specialmente quando viene utilizzata per attività dannose come il cyberbullismo.

Un’occasione di apprendimento per genitori e educatori

L’incontro fornirà consigli pratici per genitori ed educatori, come l’utilizzo del parental control e la gestione delle tempistiche per l’uso degli strumenti digitali. Bonanomi afferma che, in eventi come questo, le domande degli adulti sono molte e si cercherà di rispondere a tutte, affrontando in modo concreto le problematiche legate a giovani e tecnologia. “Non voglio demonizzare l’uso della tecnologia, ma cercherò di soppesare quanto essa possa essere una risorsa e quanto un pericolo”, ha aggiunto Bonanomi, cercando di stimolare una discussione equilibrata sul tema.

Come partecipare e ulteriori informazioni

Per partecipare all’incontro, non è necessaria la prenotazione, ma l’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Chi desidera maggiori dettagli può contattare il Comune di Mozzo al numero 0354556685 o scrivere a biblioteca@comune.mozzo.bg.it.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...

Altre notizie