La situazione di degrado nell’ex complesso Mazzoleni di Seriate finisce all’attenzione della Prefettura, dopo l’ennesimo episodio di rischio legato alla presenza di giovani sui tetti degli edifici abbandonati. L’evento risale a lunedì 18 marzo, quando alcuni residenti hanno segnalato la presenza di ragazzi, probabilmente anche minorenni, sui tetti delle strutture dismesse. La risposta dell’amministrazione non si è fatta attendere: il 19 marzo la Polizia Locale ha inviato una diffida formale alla proprietà, il Gruppo Piramide di Albano Sant’Alessandro.
Il comandante Moro: “Situazione pericolosa, chiediamo collaborazione”
Il comandante della Polizia Locale di Seriate, Marco Moro, ha spiegato: «Il documento riguarda la situazione dell’area e sottolinea lo stato di precarietà degli immobili presenti. L’abbiamo inviato il giorno dopo gli episodi più preoccupanti, quando dei giovani, forse anche minori, sono stati visti da dei residenti mentre si trovavano sui tetti. Il fatto è grave, anche alla luce del recente caso di Lovere, dove un ragazzino di 15 anni è precipitato per cinque metri da un edificio abbandonato, restando gravemente ferito. Per questo ci siamo sentiti in dovere di scrivere alla proprietà per chiedere collaborazione e maggiore attenzione per quanto riguarda la sicurezza dell’area».
La replica del Gruppo Piramide: “Descrizione enfatica, area sotto controllo”
Alla comunicazione ufficiale della Polizia Locale ha risposto l’avvocato Marco Picenni, legale incaricato dal Gruppo Piramide. Nella lettera di replica si legge: «Abbiamo motivo di ritenere che il Comando non abbia una costante, attuale e realistica evidenza della situazione dell’area ex Mazzoleni, dal momento che l’enfatica descrizione rappresentata nella nota non corrisponde all’effettiva e contingente situazione dei luoghi per come de visu accertabile in loco».
Nonostante la difesa sulla gestione dell’area, l’avvocato conferma che gli edifici sono destinati alla demolizione, e che la proprietà è già da tempo al lavoro su ipotesi di riconversione in ambito terziario. Tuttavia, nessun intervento concreto è ancora stato avviato.
Dodici anni di abbandono: un’area strategica ancora senza futuro
Il comparto ex Mazzoleni è una vasta area industriale dismessa di circa 32 mila metri quadrati, posizionata tra la ferrovia, il Cineteatro Gavazzeni, via Marconi e il quartiere Conca Fiorita. L’area, abbandonata da oltre dodici anni, è stata acquistata dal Gruppo Piramide nel giugno 2018, ma da allora nessun progetto ha visto realizzazione. Studi e proposte si sono alternati, ma lo stato di degrado è rimasto immutato.
Nel tempo si sono moltiplicate le segnalazioni di occupazioni abusive, consumo e spaccio di stupefacenti, oltre a problemi di sicurezza legati all’accessibilità degli edifici pericolanti. La diffida della Polizia Locale si inserisce in un contesto più ampio di preoccupazione istituzionale e cittadina, per un sito che rischia di diventare una vera e propria ferita urbana nel cuore di Seriate.
Ex Mazzoleni: progetti mai decollati
LLa superficie totale è di 32.340 metri quadrati e si affaccia su via Marconi, asse seriatese strategico perché via di passaggio tra le più battute. Intorno, aree residenziali, il cineteatro Gavazzeni, il centro storico, la stazione ferroviaria e, a breve distanza, l’ospedale, il centro sportivo e la piscina comunale. Della metratura, 16.500 è edificabile e 14 mila destinabile a strutture di interesse pubblico, di cui 1.500 dovranno essere ceduti all’Amministrazione comunale per nuovi servizi pubblici. Ma nonostante più progetti e studi di fattibilità per l’area industriale dismessa ex Mazzoleni sembra sempre un eterno anno zero.