Sabato 12 e domenica 13 aprile 2025 si preannunciano due giornate ricche di appuntamenti nelle Valli bergamasche, tra paesaggi naturali, proposte culturali, gusto e attività pensate per ogni fascia d’età. Ecco un’anteprima degli eventi più interessanti del fine settimana.
Sabato 12 aprile
Leffe – Museo del Tessile
Proseguono le visite guidate al museo, dove è possibile scoprire la storia delle fibre tessili, il ciclo della seta e vedere i macchinari in funzione. Prenotazione obbligatoria al 035.733981.
Cerete – Sapori romagnoli
Al Centro Sportivo, dalle 16:30 alle 19, aperitivo con piadina romagnola e pesce alla griglia, in collaborazione con operatori della riviera di Cattolica. Info: 035.704063.
San Pellegrino Terme – Grotte del Sogno
Continua l’esperienza nelle suggestive grotte della località Vetta, tra concrezioni millenarie e forme scultoree naturali. Prenotazione su www.road470.com.
Clusone – Festival di Musica da Camera
Concerto gratuito alle ore 21 alla Parrocchiale di San Giuseppe Artigiano in Fiorine, con Vokal-Totale e la Classe di Arpa del Liceo Secco Suardo, all’interno delle Settimane Diocesane della Cultura.
Gandino – Camminata con la Luna piena
Passeggiata meditativa sui sentieri del Monte Farno, con tamburi e guida yoga. Partenza alle 16:30, anche in caso di maltempo. Info e prenotazioni: 347.0015307.
Ranica – Albino Classica
Alle 21 nella chiesa parrocchiale, concerto con Tullia Pedersoli (soprano), Davide Belosio (violino), Elena Fumagalli (chitarra). Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: 035.759007.
Domenica 13 aprile
Parre – Visite all’Oppidum
Il museo archeologico è aperto dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17:30. Visite guidate alle 10:30 e 15:30. Info: 342.3897672.
Clusone – Tour nel centro storico
Visita guidata con partenza alle 10:30 da Piazza dell’Orologio, alla scoperta dell’Orologio Planetario Fanzago, della Danza Macabra e dell’Oratorio dei Disciplini. Iscrizioni online o all’Infopoint. Info: 0346.21113.
Castione della Presolana – Sentiero dei Carbonai
Escursione guidata da Donatella Pezzetti e le Guide Alpine Lombardia. Partenza alle 9 dal Passo della Presolana. Prenotazioni al 333.8634228.
Alzano Lombardo – Visita al Belvedì
Organizzata dalla Fondazione Giusi Pesenti Calvi, con partenza alle 15:30. Ingresso gratuito su prenotazione su www.fondazionegpc.it.
Gandino – Commemorazione “Agguato ai partigiani”
Evento in memoria di Carlo Imberti e Pietro Ghidini, presso l’infopoint Monte Farno alle 14. Ingresso libero.
Borghi della Presolana – Camminata benefica
Terza edizione della camminata tra Songavazzo, Onore e Rovetta, per un totale di circa 7,5 km con due ristori. Partenza dalle 8:30, prenotazione al 0346.72220.