San Bernardino, al via i lavori sul ponte: traffico sotto controllo nonostante la pioggia

Chiusura in direzione Colognola per il raddoppio ferroviario. Mattinata senza disagi gravi, atteso il primo vero test nel pomeriggio con il traffico in uscita

È iniziato lunedì 14 aprile il cantiere sul ponte di via San Bernardino, nel tratto che porta verso il quartiere di Colognola a Bergamo. La chiusura dell’accesso, avvenuta intorno alle ore 9, non ha provocato criticità particolari alla viabilità, nonostante la pioggia e le condizioni meteo avverse. Il traffico ha retto bene, grazie anche alla presenza della polizia locale, in presidio per monitorare e indirizzare la circolazione.

Il blocco si inserisce nei lavori per il raddoppio ferroviario della linea Bergamo – Ponte San Pietro, un progetto di rilevanza strategica per la mobilità del territorio. La chiusura del ponte proseguirà fino a fine maggio, ma l’accesso al centro città resterà sempre garantito, anche se attraverso percorsi alternativi.

Durante la mattinata, i veicoli sono stati dirottati su via dei Caniana e via San Giorgio, due arterie pensate per reggere i nuovi flussi di traffico in uscita dalla zona ovest della città. Al momento non si registrano code rilevanti né particolari disagi, ma il vero banco di prova è atteso nel tardo pomeriggio, con l’inizio dell’ora di punta e il progressivo intensificarsi dei rientri.

Per agevolare i cittadini, il Comune ha indicato tre percorsi alternativi principali:

  • Da via Paleocapa: svolta a sinistra su via Autostrada, quindi prosecuzione su via Carnovali e via Spino.

  • Da via Carducci: possibilità di svolta a destra su via Moroni oppure continuare fino a largo Tironi e immettersi su via dei Caniana.

  • Rientro in via San Bernardino: da via dei Caniana si raggiunge via Moroni e da lì si prosegue su via San Tomaso.

Il dispositivo di deviazione è stato studiato per minimizzare l’impatto sulla circolazione, in attesa della conclusione degli interventi ferroviari. Il monitoraggio da parte della polizia locale e degli uffici comunali proseguirà nei prossimi giorni, con eventuali correttivi in base all’andamento del traffico e alla risposta dei cittadini.

Un primo giorno positivo, dunque, sul fronte della viabilità, in un contesto reso complicato anche dal maltempo. Le autorità invitano comunque alla massima prudenza e collaborazione, soprattutto nelle ore di maggior afflusso, per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie