Un’intera giornata tra cultura, natura e spettacolo
Il 24 aprile si trasforma in un’occasione perfetta per vivere Bergamo e la sua provincia con una ricca proposta di eventi che spaziano dalla letteratura alla gastronomia, dal trekking alla musica dal vivo. La giornata si apre alle 8:30 con una camminata guidata tra le fioriture ai Campelli di Schilpario, accompagnati dal dottor Imerio Prudenzi. Sempre in mattinata, dalle 10:30 alle 14:00, presso la sede dell’Associazione Bergamo, torna l’iniziativa “Porta una borsa e riempila di libri”, un mercatino dell’usato per sostenere i progetti futuri dell’associazione.
Pomeriggio tra letteratura e viaggi
Alle 15:00, doppio appuntamento alla “Fiera dei Librai” con Alberto Volpi presso la Biblioteca Caversazzi (sala Galmozzi) con il suo saggio sulle Resistenze europee e Cristiana Ottaviano al Sentierone con una riflessione su identità e disuguaglianze. Alla stessa ora, il CAI di Albino propone la proiezione “Lungo il Mekong” nella Sala consiliare del municipio, per la rassegna “ImmaginAzione”.
Alle 16:00, è possibile partecipare a una visita guidata a Palazzo Moroni a Bergamo, esplorandone le bellezze artistiche e i giardini. In contemporanea, torna la letteratura con il gruppo Dadagang e la loro storia artistica (Cortile Biblioteca Caversazzi), e con Elena Kostioukovitch che racconta Kyiv al Sentierone.
Dal tardo pomeriggio alla sera: musica e sapori
Alle 17:30, Antonio Funiciello presenta la biografia di Giacomo Matteotti, mentre alle 18:00 si parla del disastro del Gleno con Lorenzo Migliorati. Sempre alle 18:00 a Spirano, parte il Festival della paella valenciana, mentre a Bergamo (NXT Station) è tempo della Sagra della Carbonara e a Brusaporto si celebra la tradizionale Sagra Alpina.
La musica in prima serata
Alle 19:30, due “Candlelight” da non perdere al Centro congressi Giovanni XXIII: un tributo ai Queen e, successivamente, a Vasco Rossi (21:30). Intanto, alla Biblioteca Caversazzi si riflette sui “mondi possibili” con Telmo Pievani. Alla stessa ora, a Curno si alternano due cene live: con i Cuori Infranti e con gli Uprising.
Spettacoli, cinema e incontri
Alle 20:45, a Romano di Lombardia va in scena “Mai Morti”, mentre a Mozzo, il cineforum propone “Giurato numero 2”. A Leffe si parla della questione curda, e ad Albino si celebra la Resistenza in musica con “Banditen”.
La notte: divertimento e scienza
Dalle 21:00, DJ Set di Max Turbostanco a NXT Station, karaoke a Brembate, osservazioni astronomiche alla Torre del Sole a Brembate di Sopra con “Telescopi Giganti” e letture online con “Cosmetica del nemico”. Infine, il gran finale alle 22:00 con il party anni ’80 al Druso di Ranica: un tuffo nella nostalgia con RADIO 80 e VDjSet Point Break.