Dopo nove mesi di lavori, via Broseta è stata finalmente riaperta al traffico tra piazza Pontida e l’incrocio con via Palma il Vecchio, segnando un nuovo passo avanti nel progetto di restyling del centro cittadino di Bergamo. I primi mezzi hanno transitato nella mattinata di ieri, in un tratto completamente rinnovato e interamente inserito nella Zona a Traffico Limitato (Ztl).
Un nuovo volto per il Borgo San Leonardo L’intervento ha previsto la posa di cubetti di pietra di Luserna grigia, disposti con il tradizionale disegno a ventaglio già utilizzato nella vicina piazza Pontida, per creare continuità esteticatra le aree del borgo. Particolare attenzione è stata riservata alla valorizzazione della chiesa di San Rocco, davanti alla quale è stato realizzato un piccolo sagrato.
Sicurezza e accessibilità migliorate Anche via Sant’Antonino ha beneficiato di migliorie: il marciapiede nella parte bassa della via è stato allargato di 20 centimetri per garantire maggiore sicurezza all’accesso alla scuola. Sempre lungo il tratto che va da via Sant’Antonino a via Nullo, sono stati rifatti i marciapiedi, senza però installare paletti dissuasori se non nei punti in cui la sede stradale si trova alla stessa quota del marciapiede.
I prossimi interventi in città L’assessore comunale ai Lavori pubblici, Ferruccio Rota, ha annunciato che per via Pagliasarà pronto a inizio giugno il progetto di fattibilità tecnico-economica. In seguito si procederà alla ricerca dei finanziamenti necessari per l’avvio dei lavori.
Nel frattempo, il 5 maggio partirà il ripristino della pavimentazione della Corsarola, intervento reso necessario dopo i lavori sui sottoservizi. Sempre in Città Alta, è previsto anche il rifacimento del marciapiede a Colle Aperto, davanti alla storica gelateria Marianna.