Dopo Monza, gli atalantini fanno tappa da PizzAut: solidarietà e pizza per Chei de la Coriera

Il gruppo di tifosi bergamaschi ha trasformato il post-partita in un’esperienza inclusiva e toccante, cenando nel ristorante gestito da ragazzi autistici vicino allo stadio

Un’idea nata prima del fischio d’inizio

La serata era stata programmata da giorni, molto prima della tragedia che ha colpito il mondo del tifo atalantino, con la morte per accoltellamento del 26enne Riccardo Claris. In un clima segnato dal dolore, i tifosi hanno voluto comunque onorare un appuntamento che andava oltre il calcio, abbracciando un’esperienza che unisce gastronomia e valore sociale.

L’incontro con PizzAut: quando l’inclusione si serve a tavola

PizzAut è un ristorante gestito interamente da ragazzi con disturbo dello spettro autistico, nato da un’idea di Nico Acampora. Oltre a sfornare pizze, il locale si propone come modello di inclusione e dignità attraverso il lavoro, dimostrando che le barriere esistono solo nella mente di chi le costruisce.

La serata ha visto i tifosi bergamaschi sedersi ai tavoli dalle 19 fino a quasi le 22, circondati da circa 200 clienti, tra cui famiglie, curiosi e sostenitori del progetto. La magia è scaturita dall’incontro autentico tra chi ha servito e chi ha accolto con il cuore pieno di riconoscenza.

Un’esperienza da ricordare

Oltre al cibo e al calore umano, ogni partecipante ha ricevuto una copia del libro “Vietato calpestare i sogni. La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi”, simbolo concreto dell’anima di un progetto che ispira. Il giro-pizza, organizzato da Marco Zanotti e Alessandro “Lissa” Pezzotta, ha lasciato un segno profondo nei presenti, come raccontano gli sguardi commossi, le risate spontanee e i gesti silenziosi che hanno reso la serata indimenticabile.

Uno dei dettagli più significativi è una maglietta appesa all’interno del locale, su cui si legge:
“Tu non sei normale è il miglior complimento che mi abbiano mai fatto”.
Un messaggio potente, che riassume lo spirito di PizzAut e la bellezza di serate come questa.

Un calcio che va oltre il campo

 

L’iniziativa dimostra come lo sport possa essere un veicolo di cambiamento, di attenzione e di empatia. Mentre fuori dal campo si piangono tragedie e si invocano giustizia e sicurezza, dentro luoghi come PizzAut si costruisce un futuro più giusto, fatto di concretezza e relazioni umane.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

A maggio e giugno ripartono le lezioni aperte a tutti con due percorsi formativi per...
L’iniziativa della Cooperativa I Love Val Brembana promuove inclusione e autonomia lavorativa...
Il progetto “Salute mentale di prossimità” promuove l’inclusione e il benessere attraverso un corso di...
Il parcheggio di ChorusLife offre nuove soluzioni per la sosta attorno allo stadio di Bergamo,...

Calcio d’agosto, ma che spettacolo allo Stadio Comunale di San Pellegrino Terme, sabato 18, la...

Ultime ore per acquistare i biglietti per la partita di Supercoppa Europea tra Atalanta e...

Altre notizie