“Il Terzo Giorno – Storie di cartone”: arte e immaginazione al Donizetti Studio con Tantemani, Italo Chiodi e Sophie Hames

Dal 24 maggio al 6 giugno, il Laboratorio Tantemani anima lo spazio di Bergamo con un’esposizione che trasforma il cartone in casa, creatura, racconto e libertà. L’arte come diritto, tra poesia, fragilità e meraviglia

La mostra si apre sabato 24 maggio

«Inauguriamo sabato 24 maggio alle 17, nello spazio del Donizetti Studio, la seconda tappa del progetto Il Terzo Giorno – racconta il Laboratorio Tantemani. Questa nuova mostra si intitola Storie di cartone, perché ogni opera custodisce una narrazione che nasce dal lavoro collettivo, dal diritto all’immaginazione e dal desiderio di esprimere la propria unicità».

L’esposizione è frutto del percorso promosso dalla Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo in collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti, Italo Chiodi – docente all’Accademia di Brera – e l’illustratrice e marionettista Sophie Hames. L’inaugurazione vedrà la partecipazione dell’assessora Marcella Messina, dell’assessore Sergio Gandi, degli artisti coinvolti e degli utenti di Tantemani.

“Il Terzo Giorno”: un percorso artistico che diventa spazio di ascolto e crescita

«Il nostro progetto continua a evolversi – spiega il team di Tantemani – e lo fa partendo da un’idea semplice: ogni persona ha il diritto alla creatività. Questa mostra è la seconda fase del percorso iniziato nel 2023, dove immaginavamo la natura nel suo atto primigenio. Ora si tratta di raccontare storie nuove, mai ascoltate o forse dimenticate. E di farlo con il linguaggio fragile e potente del cartone, che diventa casa, figura, suono, racconto».

Dal 24 maggio al 6 giugno, il Donizetti Studio ospita non solo la mostra, ma anche il laboratorio stesso, che si trasferisce temporaneamente nello spazio espositivo. «Vogliamo che chi visita l’allestimento possa conoscere anche chi l’ha creato. Perché le opere parlano, ma anche le persone che le hanno immaginate hanno voce e presenza», sottolineano da Tantemani.

Personaggi articolati, animali squadrati, cuori vibranti: storie dentro scatole

«Ogni opera nasce da una scatola di cartone, uno spazio fragile, ma vivo. Dentro questi involucri, costruiamo mondi liberi, dove le differenze diventano bellezza. Personaggi articolati, cuori vibranti, animali squadrati e suoni bizzarri raccontano un universo che ci somiglia, che ci accoglie e ci rappresenta», spiegano i curatori.

Sophie Hames affianca Italo Chiodi in questa tappa espositiva con la sua esperienza teatrale e visiva. L’incontro tra le due poetiche amplifica il valore narrativo e performativo dell’esposizione. «Il nostro lavoro è intreccio di mani, voci e visioni. Un mondo possibile, un altro giorno».

Orari di apertura e accesso gratuito

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 13.00, con chiusura lunedì 2 giugno. L’ingresso è libero e gratuito.

Il progetto è pensato come esperienza aperta, non solo artistica ma anche relazionale, con l’obiettivo di valorizzare la lentezza, la collaborazione, l’ascolto e la pluralità dei linguaggi.

Un invito alla città: “Entrate e ascoltate le nostre storie”

«Tantemani è un luogo dove l’arte non è un talento ma un bisogno, un mezzo per esprimersi quando le parole non bastano. Questa mostra è un modo per dire che ogni esistenza ha un valore narrativo. Ogni differenza è una possibilità di bellezza. E ogni giorno può essere un terzo giorno, dove si nasce di nuovo».

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale del laboratorio:
🔗 www.tantemani.it
📱 Facebook e Instagram: @Tantemani

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie