Un’intera giornata di eventi: arte, sport, musica e natura animano la domenica bergamasca

Domenica 18 maggio la Bergamasca è un grande palcoscenico a cielo aperto: escursioni, laboratori, visite culturali e spettacoli coinvolgono famiglie, bambini, appassionati e curiosi in un fitto programma di appuntamenti

Dalla corsa alla natura: sport, trail e bioblitz nel verde

Dalle 09:00 alle 12:00, in Via Sant’Antonio a Onore, prende il via l’ottava edizione della Run for fun – Danilo Trail, organizzata dall’Associazione Amici di Cristian, con due percorsi tra cui scegliere: uno di 7,5 km e uno di 16 km, dedicati a famiglie e runner esperti. Contemporaneamente, dalle 09:00 alle 17:00, presso la Casa del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina, parte il Bioblitz sulle piante officinali, una passeggiata guidata tra foglie, radici e tradizioni botaniche. Anche al Centro Parco Cà della Matta di Ponteranica, dalle 10:00 alle 17:00, si svolge il BioBlitz del Parco dei Colli, dove adulti e bambini si trasformano in “cittadini scienziati”.

Le visite guidate: storia e cultura bergamasca

Alle 09:30, a Crespi d’Adda (Capriate San Gervasio), prende il via la visita guidata al villaggio operaio, patrimonio UNESCO. Sempre dalle 09:30, la Fontana del Lantro a Bergamo torna accessibile grazie alle aperture straordinarie promosse da Uniacque e Comune di Bergamo. Dalle 10:30 alle 12:00, è possibile partecipare alla visita guidata “I Grandi Classici” a Clusone e alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme. A seguire, dalle 10:30 alle 13:00, si può aderire al tour dei murales a Covo.

Nel pomeriggio, dalle 14:30, si visita il Monastero di Astino a Bergamo, mentre dalle 14:45 ci si immerge nel barocco di Palazzo Pelliccioli e nella Basilica di San Martino ad Alzano Lombardo. Alle 15:00, Lombardia Segreta guida i visitatori tra le meraviglie dell’Abbazia medievale di Sant’Egidio a Sotto il Monte Giovanni XXIII, e sempre alle 15:00, a Bergamo, si esplora la storia della seta alla Rocca. La giornata prosegue fino alle 18:30 con visite a Palazzo Terzi, alla Villa dei Tasso Celadina e al sito archeologico delle Terme Romane di Predore.

Eventi per famiglie, bambini e amanti del buon cibo

Alla libreria Incrocio Quarenghi di Bergamo, dalle 10:00 alle 13:00, il collettivo musicale T¥RSO torna in scena. Sempre dalle 10:00, la Festa di Primavera all’Orto Botanico propone musica, visite e sorprese. Dalle 10:00 alle 18:00, a Casnigo, l’evento “Matti per i mattoncini” include un concorso per giovani costruttori. Le Mielerie aperte, alle 10:00 a Villa d’Adda e 15:00 a Sotto il Monte Giovanni XXIII, permettono di conoscere da vicino il mondo delle api.

Per i più piccoli, dalle 10:30 alle 17:00, Edonè a Redona ospita il laboratorio di aritmica, seguito da un brunch con musica alle 11:00 e giochi fino a sera. Nel pomeriggio, alle 15:00, i bambini scoprono i segreti dei bachi da seta al Museo di Scienze Naturali di Bergamo, mentre alle 16:00, al Teatro Renzo Vescovi, viene proiettato il film “Il mio amico Robot”.

Tra arte e spettacolo: tra musei, palcoscenici e creatività

Il Castello Colleoni di Solza, dalle 10:00 alle 19:00, ospita la mostra “Germinazioni: diversity and creativity”, curata dagli studenti del Liceo Artistico Aurora Lyceum College. A Treviglio, dalle 15:00 alle 18:00, l’appuntamento è con “Jackson Pollock e l’action painting”. Il Teatro Donizetti, dalle 15:30, chiude la stagione con lo spettacolo “Titizé – A Venetian Dream”. Alle 16:00, la rassegna “Burattini in Città Alta” propone “Tre marziani, una vedova e… Gioppino!” al Fondaco del Sale.

Impegno civile, sostenibilità e riflessione sull’ambiente

La Fiera di Primavera a San Pellegrino Terme, dalle 09:00 alle 18:00, anima il centro del paese. Alle 10:00, in Piazza Papa Giovanni XXIII a Osio Sotto, prende il via il “No Planet B-Day”, dedicato alla sostenibilità. A Covo, si svolge il “Circo a Pedali” dalle 14:00, con 10 km di percorso tra spettacoli e sapori locali. Sempre a Covo, dalle 18:00, musica e convivialità animano la Piazza Don Canapa con “Ape Zuen”. La giornata si chiude con la proiezione del film “Come se non ci fosse un domani”, alle 17:30 a Nembro.

Serata tra musica live, teatro e giochi di gruppo

Alle 21:00, tre eventi musicali animano la notte: il concerto degli And Also The Trees al Druso di Ranica, il DJ Set di John Terrible alla NXT Station di Bergamo, e lo spettacolo teatrale “Abdoulaye e Mamadou non sono morti” al Teatro di Rosciate a Scanzorosciate. Infine, dalle 21:00 alle 23:45, a Edoné, il quiz interattivo “Il Cervellone” mette alla prova i partecipanti con domande di cultura generale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie