Città Alta si mette in corsa: torna Uni Run Bg con 1.000 partecipanti attesi

Torna la corsa non competitiva dell’Università di Bergamo: percorso di 8 km nel centro storico, iscrizioni aperte fino al 13 giugno o in loco il giorno dell’evento

Sabato 14 giugno 2025 Città Alta sarà lo scenario della sesta edizione di Uni Run Bg, la corsa gratuita e non competitiva promossa dall’Università di Bergamo e dal Cus, in collaborazione con Map Comunicazione. Un’iniziativa ormai simbolica per la comunità accademica, che ogni anno unisce studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo e cittadini in una giornata di sport, socialità e territorio.

La corsa partirà da piazzale Sant’Agostino, sede dell’ateneo in Città Alta, e si snoderà lungo un percorso di circa 8 chilometri attraverso le vie storiche della città. Il ritrovo è fissato alle ore 15, con apertura dell’area iscrizioni in loco. Sarà possibile registrarsi fino alle 16, salvo esaurimento dei posti e delle magliette. La partenza è prevista per le ore 17, seguita alle 18:30 dalle premiazioni e da un momento conviviale con ristoro per tutti i partecipanti.

Il numero massimo di iscrizioni è fissato a 1.000 partecipanti. È possibile iscriversi online tramite il modulo disponibile sul sito ufficiale www.unirunbg.it entro venerdì 13 giugno, oppure direttamente in loco il giorno dell’evento.

La Uni Run Bg è aperta a studenti, dottorandi e personale dell’ateneo, ma anche ad amici (under 30), familiari e simpatizzanti senza limiti d’età. Il carattere non competitivo della corsa la rende accessibile a tutti, e rappresenta un’occasione per vivere lo sport come momento di condivisione e benessere.

“Uni Run Bg è tra i momenti più belli per la nostra comunità universitaria,” ha dichiarato il rettore Sergio Cavalieri, sottolineando il valore simbolico dell’iniziativa, che contribuisce a promuovere inclusione e coesione nel cuore della città. Anche Claudio Bertoletti, presidente del Cus Bergamo, ha evidenziato il successo crescente dell’evento, definendolo “una formula vincente che unisce sport, partecipazione e territorio.”

Città Alta, con il suo fascino e i suoi saliscendi suggestivi, offrirà ancora una volta un contesto ideale per una giornata di festa che fonde il piacere della corsa alla riscoperta del patrimonio urbano e paesaggistico. Un’occasione per vivere l’università fuori dalle aule e per rafforzare il legame tra l’ateneo e la città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
L'esponente della Lega di Bergamo denuncia il fenomeno dell’abbandono di rifiuti nel quartiere e invita...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...

Altre notizie