Festa del Patrono a Casnigo: un weekend di divertimento e tradizione

Celebrazioni in onore di San Giovanni Battista con eventi per tutti i gusti: dalla musica alla gastronomia, dalle gare alle attività per famiglie

Una festa che coinvolge tutta la comunità

Casnigo si prepara a vivere un weekend all’insegna della tradizione e del divertimento, con la festa in onore del Patrono San Giovanni Battista. La celebrazione religiosa sarà affiancata da un ricco programma di eventi che animeranno il paese sabato 21 giugno. L’Associazione Le Botteghe di Casnigo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, il Circolo Fratellanza, il Distretto “Le Cinque Terre della Val Gandino” e numerose altre associazioni del territorio, propone una giornata ricca di intrattenimento, musica e gastronomia che inizierà nel pomeriggio e proseguirà fino a notte fonda.

Il programma della giornata: attività per grandi e piccini

Il programma di sabato 21 giugno parte alle 15:00 e continua fino alle 23:00, con un’ampia offerta per tutte le età. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle famiglie e ai bambini, grazie al progetto Family Val Gandino. Durante il pomeriggio e la serata, il centro storico di Casnigo si trasformerà in un grande spazio di intrattenimento, con le Botteghe di Casnigo che scenderanno in strada con allestimenti speciali e offerte esclusive. Allo stesso tempo, le associazioni locali e gli agricoltori del Mercato Agricolo Casnighese proporranno attività e prodotti tipici.

I più piccoli potranno divertirsi con il laboratorio di bolle di sapone, organizzato dall’Avis Casnigo e dal Gruppo Peter Pan, che si terrà dalle 14:00 alle 16:00 per i bambini dai 4 ai 6 anni, e dalle 16:00 alle 18:00 per quelli dai 7 anni in su. Le iscrizioni sono aperte al numero 347.5898152. Inoltre, il Ludobus offrirà giochi in legno dalle 17:00 alle 20:00, mentre i gonfiabili saranno disponibili in Piazza Bonandrini dalle 15:00 alle 20:00 grazie al supporto del Comune.

Le tradizionali gare e il Palio delle Contrade

Un momento particolarmente atteso sarà la Corrida di San Giovanni, che si terrà dalle 16:00 alle 17:00, una corsa su strada a eliminazione che farà parte anche del Palio delle Contrade. Durante il pomeriggio, il programma del Palio prevede anche le prove delle contrade, con la Corsa delle Cariole e il Tiro alla Fune, che inizieranno alle 20:45 in piazza. Il clou delle competizioni arriverà alle 22:30 con “Rasga la Bora”, una sfida che si terrà sul piazzale del municipio.

Musica, cibo e degustazioni per tutti

Non mancheranno le proposte gastronomiche. Il pubblico potrà gustare piatti tipici come arrosticini, pane e porchetta, pizze, fritto misto, ribs e macedonie da passeggio, mentre un’apericena con sangria e street food darà il via alla festa. La musica dal vivo sarà protagonista con la performance di Backyard Noise, e il dj set di Alex. Alle 19:00, il pubblico potrà assistere al divertente Soap Bubble Show.

La serata proseguirà con altre degustazioni e intrattenimenti per le strade e nei locali di Casnigo. Sarà una vera festa popolare, dove la tradizione e la cultura si mescolano al divertimento e al buon cibo.

L’evento musicale e altre attività

La festa del Patrono proseguirà anche domenica 22 giugno, con il Concerto del Patrono, che avrà luogo alle 21:00 a cura del Corpo Musicale Angelo Guerini di Casnigo. Questo appuntamento musicale si inserisce nelle celebrazioni, offrendo un momento di riflessione e festa.

Per quanto riguarda il Palio delle Contrade, venerdì 20 giugno alle 20:30 si terrà il Torneo di Calcio Balilla presso il Circolo Fratellanza. Domenica 22 giugno, infine, sarà la volta del Torneo di Calcio, che si svolgerà in Oratorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...
ChorusLife
Tre piani dedicati al benessere, 8.000 metri quadrati di spazi e 40 nuove assunzioni...

Altre notizie