“Un tuffo nel passato” a Leffe: sabato la Corsa de Zerc e il raduno delle 500

Il 28 giugno, Leffe torna a rivivere la magia delle tradizioni con un evento che celebra la storia, l’automobilismo e l’intrattenimento per tutte le età

Un pomeriggio di tradizione e divertimento

Il 28 giugno, Leffe, nel cuore della Val Gandino, ospita un evento unico per trasportare tutti i partecipanti in un ““Un tuffo nel passato”. Proprio il nome dell’iniziativa organizzata dal Comune di Leffe in collaborazione con il Fiat 500 Club Italia, il Gruppo Ricreativo dell’Oratorio San Martino, il Gruppo Alpini, il Centro Ricreativo Anziani (Cral) e i commercianti locali. La manifestazione, che prende il via nel pomeriggio per durare fino a notte fonda, si concentra sul raduno delle mitiche Fiat 500 e sulla tradizionale Corsa de Zerc, un evento che ha radici storiche nel paese.

Il raduno delle 500 e il ricordo di “Willy” Granati

L’evento inizia alle 14.30 con l’arrivo delle auto del Fiat 500 Club Italia in Piazza della Libertà e nel centro storico. Alle 15, invece, le visite guidate al Museo del Tessile, offrendo ai partecipanti l’opportunità di scoprire la tradizione tessile di Leffe e della Val Gandino, che ha giocato un ruolo fondamentale nel panorama industriale del secolo scorso.

Alle 17, il raduno delle Fiat 500 prenderà ufficialmente il via, con la partecipazione di quasi 80 auto d’epoca provenienti da tutto il Nord Italia. Questo momento è dedicato a Villiam “Willy” Granati, un grande appassionato di queste auto e membro storico del Fiat 500 Club Italia, recentemente scomparso. La sua memoria sarà onorata durante la serata con un ricordo speciale da parte dei suoi familiari.

La Corsa de Zerc: una tradizione leffese

Alle 20.30, il momento più atteso della serata: la Corsa de Zerc, una gara a staffetta che affonda le sue radici negli anni Sessanta. Ogni squadra è composta da quattro concorrenti che dovranno guidare un cerchio di metallo, il “Zerc”, simile a quello delle biciclette, utilizzando uno speciale gancio metallico. Questo storico gioco, che riempiva la piazza di bambini negli anni passati, premia l’abilità nell’utilizzo dello strumento, più che la velocità.

Un’auto d’epoca per la “Bascula del Willy”

A seguire, alle 21, le auto d’epoca partecipanti alla manifestazione sfideranno se stesse in una gara di abilità alla guida con la “Bascula del Willy”, una piattaforma ideata dallo stesso Granati. Le vetture dovranno cercare di mantenersi in equilibrio sulla piattaforma, un momento che promette di essere spettacolare e particolarmente apprezzato dal pubblico.

Premiazioni e intrattenimento per tutti

Le premiazioni avranno luogo alle 22, con il taglio della torta commemorativa e la consegna dei premi ai partecipanti della Corsa de Zerc e al raduno delle Fiat 500. Saranno premiati anche i commercianti che hanno partecipato al concorso per la miglior vetrina a tema, con 9 negozi che si sono sfidati con splendidi allestimenti. Le votazioni per il concorso sono aperte fino al 27 giugno e possono essere effettuate tramite un form online disponibile sui canali social del Comune di Leffe.

Musica, cibo e tanto divertimento

L’evento continuerà con musica dal vivo, karaoke e canti popolari, accompagnati da specialità culinarie tipiche offerte dai commercianti locali. L’atmosfera sarà quella delle antiche taverne, con intrattenimenti che coinvolgeranno tutte le età, fino a notte fonda. Un’occasione perfetta per scoprire la storia di Leffe, gustare prelibatezze locali e divertirsi in compagnia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
All'indomani dell'ufficializzazione dei due ultimi nomi del roster, ecco l'assegnazione dei numeri di maglia...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...

Altre notizie