Gli appuntamenti del prefestivo a Bergamo e dintorni: eventi mattutini e pomeridiani

Dalla natura all'arte, passando per mercati e laboratori: una giornata ricca di attività tra escursioni, mostre e manifestazioni

Il 12 ottobre offre una varietà di eventi da non perdere a Bergamo e nei dintorni, con appuntamenti che spaziano dalla natura all’arte, dai mercati locali a laboratori interattivi. Un’intera giornata da vivere tra attività mattutine e pomeridiane, perfette per famiglie, appassionati di storia, arte e per chi desidera immergersi nella bellezza del territorio.

Eventi del mattino

  • Tra acqua e radici
    h. 08:00 / 12:30
    Lantana Castione della Presolana
    Immergersi nella natura con una sessione di Forest Bathing a Castione della Presolana. L’evento stimola la connessione con l’ambiente circostante attraverso attività sensoriali, offrendo un momento di benessere rigenerante.
  • La Giornata delle Casette dell’Acqua
    h. 08:00 / 20:00
    Curnasco e Roncola, Casetta dell’Acqua Treviolo
    Promozione ambientale a Treviolo, con l’installazione di due nuove casette dell’acqua. Un’iniziativa volta a incentivare l’uso dell’acqua pubblica e ridurre il consumo di plastica, con la possibilità di visitare e conoscere meglio questi progetti ecosostenibili.
  • Riviviamo il Borgo
    h. 09:00 / 18:00
    Piazzetta Rossa Bergamo
    Organizzato dalla Terza Piuma, questo mercato dell’usato è un’occasione perfetta per dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato. Il mercato si tiene ogni secondo e quarto sabato del mese a Borgo Palazzo.
  • Sapori in Movimento
    h. 09:30 / 18:00
    Spritz e-bike Grone
    Un percorso in bici attraverso le bellezze del lago d’Endine e del lago d’Iseo. L’evento, organizzato da Spritz e-bike, combina l’attività fisica all’aria aperta con la scoperta dei sapori locali della Val Cavallina.
  • Il mostro peloso
    h. 10:00 / 11:00
    Biblioteca Bariano
    Lettura animata per bambini dai 6 ai 10 anni, con la storia di Lucilla e il mostro peloso, parte del Buon Tempo Festival. Il Teatro Caverna porterà in scena racconti coinvolgenti per i più piccoli.
  • La città operaia di Dalmine e i bunker antiaerei
    h. 10:00 / 18:00
    Il Bunker Dalmine
    Nell’ambito del festival Produzioni Ininterrotte, si svolgerà un tour letterario alla scoperta dei luoghi del lavoro operaio della città di Dalmine, con particolare focus sui bunker antiaerei.
  • Apertura del Museo e del Parco Archeologico
    h. 10:00 / 18:00
    Antiquarium Oppidum degli Orobi Parre
    Un’opportunità unica per visitare l’oppidum di Parre, uno dei siti archeologici meglio conservati della Lombardia prealpina, scoprendo i reperti di oltre 3000 anni fa.
  • Palazzo Moroni
    h. 10:00 / 18:00
    Palazzo Moroni Bergamo
    Durante le Giornate FAI d’Autunno, sarà possibile visitare l’abitazione aristocratica seicentesca di Palazzo Moroni, eccezionalmente aperta al pubblico per l’occasione.
  • Tutti matti per il riso
    h. 10:00 / 18:00
    Sentierone, La Marianna Bergamo
    Per la Giornata Mondiale della Salute Mentale, Progetto Itaca distribuirà pacchi di riso per sostenere le persone affette da disagi mentali. Un evento di sensibilizzazione organizzato sul Sentierone.

Eventi del pomeriggio

  • Eco print
    h. 14:00 / 18:00
    Laboratorio Alzano Lombardo
    Laboratorio di stampa naturale, una tecnica affascinante per creare stampe su tessuti utilizzando esclusivamente elementi della natura. Un’opportunità per connettersi con l’ambiente e scoprire un modo sostenibile di esprimere creatività.
  • It’s time to paw-ty!
    h. 14:00 / 18:00
    Campo sportivo Comonte Seriate
    Cerimonia di consegna del 500esimo Galgo salvato dalla Spagna, organizzata presso la chiesa delle Suore di Santa Elisabetta Cerioli a Comonte di Seriate. Un evento per gli amanti degli animali e per celebrare questa importante missione di salvataggio.
  • Bergamo Brick City 2024
    h. 14:00 / 18:00
    Cittadella dello Sport Bergamo
    CSI Bergamo presenta la seconda edizione di Bergamo Brick City, un evento per grandi e piccoli dedicato ai mattoncini LEGO. Partecipate all’esposizione di creazioni uniche e lasciate spazio alla creatività.
  • Gioppino a Venezia in cerca di fortuna
    h. 14:00 / 19:00
    Piazza cardinale Angelo Maj Schilpario
    Spettacolo di burattini della tradizione bergamasca a Schilpario, con il celebre Gioppino. Un evento teatrale per tutta la famiglia, accompagnato da laboratori per i bambini.
  • Visite guidate alle chiese e ai palazzi storici
    Diversi siti, tra cui la Chiesa di San Bartolomeo ad Almenno San Bartolomeo, il Castello di Valverde a Bergamo, e la Chiesa Parrocchiale di Covo, aprono le porte al pubblico in occasione delle Giornate FAI d’Autunno. Le visite, previste dalle 14:00 alle 18:30, permettono di scoprire luoghi solitamente inaccessibili.

Eventi speciali

  • Beerthday
    h. 12:00
    Birrificio Hop Skin Curno
    Festa del decimo anniversario del birrificio Hop Skin, con un menù gastronomico speciale e tanta birra artigianale.
  • Ti ricordi degli anni 80?
    h. 12:00
    Infopoint Monte Farno Gandino
    Pomeriggio musicale dedicato agli indimenticabili anni ’80, con musica e intrattenimento presso l’Infopoint Monte Farno a Gandino.

In conclusione, il 12 ottobre si prospetta una giornata ricca di attività per tutti i gusti. Dai laboratori creativi agli eventi dedicati alla sostenibilità, fino a spettacoli teatrali e visite guidate: Bergamo e la sua provincia offrono un ventaglio di esperienze da non perdere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il tradizionale corteo della comunità boliviana ha rallegrato il pomeriggio cittadino...
Scopri tutte le manifestazioni, i concerti, le visite guidate e le feste che animano la...
Dalla commedia nostalgica ai film d’azione e guerra: ecco cosa vedere sul grande schermo lungo...
Una giornata ricca di appuntamenti da non perdere: sagre, musica, teatro, sport e natura per...
Il Festival Internazionale "Giovanni Legrenzi" celebra il compositore clusonese con il Vespro della Beata Vergine...
ChorusLife
Tre piani dedicati al benessere, 8.000 metri quadrati di spazi e 40 nuove assunzioni...

Altre notizie