Bergamo e provincia, il 1° aprile è un giorno di cultura diffusa

Dalla poesia alla filosofia, dal cinema al benessere: ecco tutti gli eventi da vivere oggi, con orari e sedi in chiaro per ogni iniziativa culturale

Il 1° aprile porta con sé una varietà di iniziative culturali, artistiche e formative organizzate in diverse località di Bergamo e provincia, nell’ambito delle “Settimane della Cultura”. Incontri con autori, mostre, proiezioni, spettacoli e momenti di riflessione riempiono la giornata dalla mattina fino a tarda sera. Di seguito il programma completo e dettagliato di tutti gli eventi in calendario, con orari e sedi per ogni appuntamento.

Mattina tra arte e ispirazione

🕘 Ore 09:30 – 12:00
📍 M.A.C.S. Museo d’Arte e Cultura Sacra, Romano di Lombardia
“Grembo di speranza” – Prosegue l’esposizione delle opere di Patrizia Masserini, un evento promosso dal museo nell’ambito delle Settimane della Cultura, dedicato all’arte contemporanea.

Pomeriggio e prima serata tra libri, riflessioni e note musicali

🕕 Ore 18:00 – 20:00
📍 Libreria Incrocio Quarenghi, Bergamo
“Crescono i gerani” – L’autore Renato De Lucia presenta la sua nuova raccolta poetica, accompagnato dalle performance musicali di Giuliano Rota al sax e Giorgio Cornolti alla chitarra.

🕖 Ore 19:00 – 20:30
📍 Performatorio, Bergamo
“C’è crisi” – Un incontro a tema arte e femminismo negli anni ’80, a cura della storica dell’arte Angela Maderna.

🕢 Ore 19:30 – 21:00
📍 Banana Joe Fruit, Cene
“Valigia Rossa” – Un incontro dedicato al benessere sessuale e affettivo, condivisione e crescita su un tema spesso trascurato, ma centrale per la qualità della vita.

Eventi serali tra filosofia, cinema, spiritualità e narrativa

🕗 Ore 20:00 – 22:00
📍 Auditorium Liceo Mascheroni, Bergamo
“Noi e gli antichi. Identità e alterità” – Appuntamento filosofico con Maurizio Bettini, filologo e antropologo, per la 32ª edizione degli incontri promossi da Noesis.

🕣 Ore 20:30 – 22:30
📍 Chiesa Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo
“Sette parole di speranza” – Incontro con i giovani su fede e speranza, organizzato dalla parrocchia locale all’interno del cartellone delle Settimane della Cultura.

🕣 Ore 20:30 – 23:00
📍 Cinema Conca Verde, Bergamo
“Crimes of the Future” – Proiezione del film di David Cronenberg, parte della rassegna “Cinefilosofia”, seguita da un dibattito con Andrea Parravicini sull’evoluzione dell’umanità.

🕣 Ore 20:45 – 22:30
📍 Auditorium Istituto Comprensivo, Azzano San Paolo
“Tre giorni nella Tuscia”Elio Longhi guida un viaggio narrativo tra Toscana e Lazio, riscoprendo tesori storici e culturali della zona.

🕣 Ore 20:45 – 22:00
📍 Sala Civica “Sant’Agata” – Circolino, Bergamo
“Il piano inclinato” – Presentazione del libro di Roberto Alajmo, che racconta il viaggio di Ousma, giovane migrante dal Mali in cerca di una nuova vita.

🕣 Ore 20:45 – 23:30
📍 Cineteatro Colognola, Bergamo
“Stai zitta!” – Spettacolo teatrale graffiante e ironico sulle discriminazioni di genere nel linguaggio quotidiano.

🕣 Ore 20:45 – 23:00
📍 Sala della comunità Mons. Vincenzo Savio, Osio Sotto
“Io non sono da buttare via” – Incontro di riflessione organizzato da CET 12 – Terra Esistenziale Cultura e Comunicazione, dedicato al tema della speranza.

🕣 Ore 20:45 – 22:45
📍 Cineteatro Lottagono, Bergamo
“Vittoria” – Proiezione del film all’interno delle iniziative culturali promosse dalla Parrocchia di San Paolo Apostolo.

Ultimi appuntamenti tra online e grande schermo

🕘 Ore 21:00 – 22:00
📍 Online, Bergamo
“Pre-adolescenza in arrivo! Come farsi trovare preparati”Webinar gratuito per genitori con figli tra i 7 e i 14 anni, per affrontare consapevolmente i cambiamenti di questa fase.

🕘 Ore 21:00 – 23:00
📍 Cinema Del Borgo, Bergamo
“Pino” – Proiezione del documentario ufficiale su Pino Daniele, realizzato da Francesco Lettieri, a 70 anni dalla nascita del celebre cantautore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane ha perso il controllo del mezzo lungo la provinciale del Pertus: recuperato dai...
Da mercoledì 20 agosto attesa un’intensa perturbazione: fine del caldo rovente, con cali termici fino...
Uno scatto con un vestito Crida è stato utilizzato da un sito non autorizzato per...
incidente
Maria Elisa Merisio è deceduta dopo essere stata travolta mentre era in bicicletta: fatale l’impatto...
Il giovane aveva chiamato il 112 annunciando l’intenzione di lanciarsi: fondamentale il dialogo con l’operatore...
Domenica 7 settembre una Santa Messa in quota celebrerà il Centenario della Croce di Corno,...

Altre notizie