Verso la riapertura di via Paglia a Lovere: ultimi passi dopo la frana

A un mese dalla frana, le Istituzioni insieme all'Anas impegnate nella riapertura al più presto del tratto interessato dall'intervento di ripristino

A un mese dal cedimento che ha interrotto via Paglia, strada che collega Lovere a Castro, la comunità locale attende con speranza la riapertura del tratto. Gli sforzi congiunti delle autorità locali e delle imprese coinvolte stanno portando a una risoluzione positiva della situazione, con un occhio attento sia alla sicurezza che alla viabilità futura.

La situazione attuale e le operazioni di ripristino

Il sindaco di Lovere, Alex Pennacchio, insieme al collega di Castro, Mariano Foresti, ha confermato che i lavori di ripristino stanno procedendo speditamente, puntando a concludersi entro mercoledì. Un importante incontro in prefettura, programmato per lunedì mattina con Anas, “Lucchini Rs”, e Uniacque, servirà a delineare gli ultimi dettagli operativi. Tra gli interventi ancora in corso, Uniacque sta completando il rifacimento delle infrastrutture idriche compromesse dalla frana, mentre Anas è pronta per procedere con la nuova asfaltatura martedì.

Viabilità e sicurezza post-riapertura

Durante l’incontro in prefettura, verranno discussi anche i piani futuri per la gestione della viabilità, mantenendo l’attuale organizzazione del traffico per alleggerire il flusso su via Paglia e garantire una distribuzione ottimale dei veicoli. Inoltre, il sindaco Pennacchio solleciterà Anas a completare entro un mese i lavori di messa in sicurezza di via Paglia, per permetterne la riapertura totale in sicurezza.

Collaborazione e pressione

La gestione dell’emergenza ha visto una significativa collaborazione tra le autorità locali e nazionali, con il coinvolgimento dell’europarlamentare Marco Zanni e il ministero dei Trasporti e delle infrastrutture. L’obiettivo è accelerare i tempi per una soluzione duratura che possa soddisfare le esigenze di residenti e turisti, specialmente in vista della stagione estiva.

Prospettive e aspettative della comunità

Con la riapertura di via Paglia all’orizzonte, Lovere e le aree limitrofe si apprestano a riprendere una normalità interrotta bruscamente un mese fa. La discussione in consiglio comunale prevista per la serata di lunedì offrirà l’opportunità di riflettere sull’incidente e sulla gestione dell’emergenza, rafforzando il senso di comunità e l’impegno verso la prevenzione di futuri cedimenti.

In conclusione, la rapida risposta e l’efficace gestione dell’emergenza dimostrano l’impegno delle autorità locali e nazionali nel garantire la sicurezza e la fruibilità delle infrastrutture critiche per la comunità di Lovere e per tutti coloro che transitano nella regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Fiamme divampate nella camera da letto si propagano in tutta la villetta: moglie in salvo,...
Violenta aggressione in strada: il 50enne Marco Pessina finisce in ospedale, il suo Jack Russell...
carabinieri
Violenza improvvisa in corso Milano: due ragazzi feriti, una 16enne traumatizzata. La comunità reagisce, indaga...
Acquisti dell’ultimo minuto? Anche nel giorno di festa diversi punti vendita restano accessibili in città...
incidente
Scontro tra auto e moto nella mattinata di Ferragosto: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale...
Un episodio di violenza incomprensibile ha scosso il tranquillo centro di Selvino nella notte di...

Altre notizie